Quali saranno gli impatti dell’intelligenza artificiale sul business? Come si progettano i servizi integrandoli con l’Intelligenza Artificiale? Quali sono le prospettive che si stanno aprendo grazie all’introduzione dei Bot intelligenti nell’interazione uomo-macchina?
Di questi temi si discuterà a Milano il 23 febbraio nel corso dell’evento Design AI organizzato da Fluel. Nel corso della giornata saranno passati in rassegna gli aspetti concreti dell’applicazione di questi nuovi strumenti sul business delle aziende, con un particolare focus alle implicazioni legali e strutturali di questa innovazione disruptive.
Il programma (provvisorio) prevede i seguenti interventi
- AI, Deep Learning, M2M M2H l’evoluzione degli algoritmi e dell’interazione, Alessandro Vitale Optimista AI
- Robot Advisor una nuovo dialogo con gli utenti, Edoardo Benedetto Oval Money
- Microsoft: alcuni casi concreti di AI per creare valore nelle aziende oggi, Mattia De Rosa Microsoft
- Machine Learning for discovering human behavior: security, automotive and social sciences, Simone Calderara Università di Modena
- Cognitive Computing per la relazione uomo macchina, Stefano Spaggiari Expert System
- Le evoluzioni delle professioni in ambito AI, Aldo Razzino Open Search Network
- Ai Machine Learning applicata alla sales proposition, Loreto Parisi Musixmatch
- From Strategy to Daily AI – a MIT visiting view, Cosimo Accoto MIT
L’evento è a pagamento. Le informazioni sui costi e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito dell’organizzatore.