Dal 24 al 28 aprile 2017 torna in scena la Hannover Messe, che quest’anno ha come tema centrale “Integrated Industry – Creating Value”.
Macchine intelligenti che comunicano tra di loro, si scambiano informazioni e lavorano in autonomia saranno i protagonisti della Hannover Messe 2017.
“La Hannover Messe di quest’anno sarà più interessante che mai”, spiega Jochen Köckler, del CdA di Deutsche Messe. “In un quartiere espositivo al gran completo, potremo toccare con mano quello che succede quando l’industria della costruzione dei macchinari, l’elettrotecnica e l’IT si fondono, quando la robotica industriale incontra l’intelligenza artificiale, quando i dati generano nuovi modelli di business. Malgrado questo trionfo della digitalizzazione, però, ad Hannover al centro dell’attenzione c’è sempre la persona. Basta pensare ai cobot, agli occhiali per la realtà virtuale, all’esoscheletro: mai prima d’ora erano stati presentati così tanti sistemi di assistenza in grado di supportare efficacemente un operatore nei suoi compiti.”
Sullo sfondo del tema conduttore “Integrated Industry – Creating Value”, dal 24 al 28 aprile più di 6.500 espositori provenienti da 70 Paesi proporranno le loro soluzioni tecnologiche per le fabbriche e per i sistemi energetici del futuro. Il 60 per cento degli espositori è di provenienza estera. I maggiori Paesi espositori sono – oltre alla Germania – Cina, Italia, Turchia, India e USA. Il Paese Partner di quest’anno, la Polonia, sarà presente con 150 aziende.
I saloni
La Hannover Messe intende proporsi come hotspot globale per tutti i temi della digitalizzazione della produzione (Industria 4.0) e dei sistemi energetici (Integrated Energy) e riunisce sotto un unico tetto sette saloni: Industrial Automation, MDA – Motion, Drive & Automation, Digital Factory, Energy, ComVac, Industrial Supply e Research & Technology.
“Solo ad Hannover si incontrano tutti i settori interessati alla trasformazione digitale dell’industria: dalla ricerca alla subfornitura intelligente, alla tecnologia dell’automazione, all’IT. Questa prerogativa unica a livello mondiale fa della Hannover Messe il punto d’incontro globale per Industria 4.0 e il punto di attrazione dei decision maker internazionali dell’industria e dell’economia energetica”, aggiunge Köckler.
Le novità
Qui di seguito tutte le notizie e le novità presentate in occasione dell’edizione 2017 della fiera

Una partita a Ping Pong? Giocate con Forpheus
Leggi

GE potenzia significamente la propria soluzione per l’Asset Performance Management
Leggi

Siemens lancia una piattaforma collaborativa per l’Additive Manufacturing “on demand”
Leggi

Da Norimberga a Parma passando per Hannover, ecco le novità 2017 di B&R
Leggi

Lo Humanufacturing di Comau alla Hannover Messe
Leggi

Tecnologie IoT al servizio del digital twin
Leggi

Schneider Electric lancia EcoStruxure for Industry, piattaforma unica per supervisione, MES e IIoT
Leggi

Huawei e Ge Digital lanciano una soluzione per la manutenzione predittiva
Leggi

Alla Hannover Messe Bosch mette in mostra la postazione di lavoro del futuro
Leggi

Ad Hannover la proposta IoT e Cloud di Eaton per le macchine connesse
Leggi