Pietro Fiorentini, pioniere della tecnologia NB(Narrowband)-IoT applicata ai contatori intelligenti, ha annunciato che il suo modello di contatore del gas RSE con connettività 3GPP NB-IoT è stato ritenuto conforme alle direttive dell’Unione Europea.
Si tratta del primo contatore del gas dotato di connettività NB-IoT sul mercato a ottenere le certificazioni UE RED (Radio Emission Directive), MID (Measuring Instrument Directive) e Atex (Installations in Explosive Atmosphere). L’ecosistema IoT “GLocal” (Global Local) di Huawei, che supporta lo sviluppo della tecnologia NB-IoT attraverso partnership con specialisti del settore, ha contribuito alla realizzazione del prodotto.
Gli Open Lab NB-IoT di Huawei, collaborando con operatori europei, hanno fornito a Pietro Fiorentini un ambiente di test pre-integrazione per esplorare le potenzialità della tecnologia NB-IoT nonché l’integrazione della soluzione end-to-end prima delle fasi di trial e distribuzione commerciale. Terranova Software ha contribuito con le proprie competenze allo sviluppo congiunto del sistema di acquisizione dati specifico per NB-IoT e di quelli di gestione dati dei contatori e di gestione della rete per garantire una connettività senza soluzione di continuità e l’integrazione complessiva della soluzione.
Le aziende di servizi possono ora gestire le loro reti in modo più efficiente e trasparente per i propri clienti poiché sfruttando questa tecnologia saranno in grado di sviluppare un modello di consumo più accurato e responsabile.
Pietro Fiorentini ha già condotto con successo diversi test sul contatore del gas intelligente NB-IoT in Italia, Spagna, Cina, Portogallo, Iran, Svezia, Irlanda, Lituania, Estonia e Polonia.
Cristiano Nardi, Executive Chairman di Pietro Fiorentini, ha commentato: “Siamo orgogliosi di essere la prima azienda a ottenere tutte le approvazioni necessarie a introdurre sul mercato un contatore di gas intelligente NB-IoT. Ora siamo pronti per una produzione massiccia nelle nostre fabbriche in Italia e in Cina”.
“La tecnologia NB-IoT è preziosissima e strategica per settori verticali come le utility”, ha commentato Jiang Wangcheng, Presidente IoT Solution di Huawei.“Gli Stati Membri dell’UE si sono impegnati a lanciare circa 45 milioni di contatori di gas intelligenti e (secondo l’European Smart Metering Landscape Report, ndr) quasi il 40% dei consumatori europei ne avrà uno entro il 2020”.
Fa piacere vedere una innovazione dell’ IoT made in Italy 🙂
Buongiorno,
vorrei cortesemente capire come mai ENI-GAS e Luce oggi mi chiede la lettura consumo del contatore di nuova generazione fornito da VOI.
Debbo ritenere che tale apparecchio abbia perso l’intelligenza tanto propagandata oppure l’ENI voglia eliminare anche il personale addetto alla lettura da remoto.
Al peggio non c’è mai fine ???
Gradirei un Vostro riscontro
Grazie e cordiali saluti
Ruani Marialuigina