Industria 4.0 e l’economia circolare
Nel dibattito sui diversi percorsi attraverso cui raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale emerge in modo sempre più chiaro il
Continua a leggereNel dibattito sui diversi percorsi attraverso cui raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale emerge in modo sempre più chiaro il
Continua a leggereL’appuntamento da non perdere con i protagonisti globali dell’automazione industriale, della robotica e dell’information technology è il prossimo 10 aprile
Continua a leggereHo appreso con tristezza della morte di Dick Morley, l’inventore del PLC (Programmable Logic Controller), avvenuta il 17 ottobre 2017.
Continua a leggereLa robotica italiana non si ferma all’automotive, all’assemblaggio e alla logistica. A Borgo Chiese, meno di duemila anime in provincia di Trento, si trova Polytec, parte di BM Group, gruppo industriale leader a livello globale nella progettazione e nella costruzione di impianti tecnologici e soluzioni robotiche per il settore siderurgico.
Continua a leggereCostituita nel 2013 da matematici e statistici provenienti dall’Università di Cambridge con cui detiene strettissimi rapporti di collaborazione, Darktrace si è
Continua a leggereIl Cognitive Computing è una delle più promettenti tecnologie di interazione uomo-macchina. Si basa su tecniche probabilistiche, in cui il
Continua a leggereC’è startup e startup. Synapses, fondata nel 2013 da Domenico Mariotti insieme ad altri due soci, è una delle più
Continua a leggereL’attesa è durata 15 anni. Kaspersky Lab l’azienda russa nota in tutto il mondo per i software di sicurezza informatica che fornisce a più di 400 milioni di utenti e 270.000 aziende, rende finalmente disponibile il proprio sistema operativo orientato alle applicazioni industriali e ICT.
KasperskyOS introduce un ambiente secure-by-design per sistemi embedded e dispositivi IoT, sempre più numerosi e bersaglio di attacchi. Basato su un nuovo microkernel completamente sviluppato in-house, usa consolidati principi di sviluppo fondati sulla sicurezza e l’architettura Flux Advanced Security Kernel. KasperskyOS è stato progettato appositamente per specifici settori e non si limita a risolvere i problemi di sicurezza, ma risponde anche alle sfide organizzative e di business legate allo sviluppo sicuro di applicazioni per i sistemi embedded.
“Molte più persone di quanto normalmente si pensi temono di dover parlare in pubblico e lo temono quasi più della loro stessa morte” (Mark Twain). Ne parliamo con Massimiliano Cavallo, esperto di public speaking.
Continua a leggereIn un’intervista rilasciata il 17 gennaio al Sole 24 Ore l’ex-Presidente Romano Prodi tocca i temi dell’istruzione tecnica e della
Continua a leggereSe si parla di innovazione in Italia non si può prescindere da Alessandro Rimassa, direttore e cofondatore di TAG Innovation School. Con lui abbiamo parlato di formazione, occupazione e innovazione industriale a 360 gradi.
Continua a leggere