domenica 17 Gennaio 2021
Ultimi articoli:
  • ThinkReality A3, i nuovi smart glasses Lenovo pensati (anche) per l’industria
  • Incarta i cioccolatini ed è attenta all’ambiente: com’è fatta la macchina CW 600 F di Acma
  • Machine learning, dall’accordo tra IIT e Università di Genova nasce la AI Initiative
  • In Italia 10 milioni di lavoratori non hanno le competenze giuste: lo skill mismatch è una vera e propria “tassa”
  • Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0
Innovation Post - Politiche e tecnologie per l'industria

Innovation Post

Politiche e tecnologie per l’industria digitale

  • Attualità
    • Politica industriale
    • Incentivi
    • Mercati
  • Industria 4.0
  • Ricerca e Innovazione
  • Formazione e competenze
    • Competence Center
    • Tutti gli altri articoli
  • Tecnologie
    • Robotica
    • Automazione
    • Meccatronica
    • Industrial IT
    • Cyber Security
    • Additive Manufacturing
    • Energia ed efficienza
    • Telecontrollo e Smart Cities
  • Advertising
  • Newsletter
    • Archivio newsletter

Autore: Cosimo Firenzani

industria 4.0
Automazione 

SmartFactory-KL verso livelli di automazione sempre più avanzati

30 Ottobre 2019 Cosimo Firenzani 1 Commento automazione, industria 4.0, piano industria 4.0, SmartFactory KL

L’organizzazione non-profit tedesca SmartFactory-KL rappresenta un collegamento tra ricerca e industria e a breve presenterà nuove soluzioni nel campo dell’automazione

Continua a leggere
Politica industriale Ricerca e Innovazione 

Un patto per la ricerca tra il Ministero e le grandi imprese

23 Ottobre 2019 Cosimo Firenzani 0 Commenti Lorenzo fioramonti, Ministero dell'Istruzione, ricerca

Ministero dell’Istruzione e grandi imprese hanno stipulato un patto per favorire gli investimenti nella ricerca applicata all’industria

Continua a leggere
Attualità Industrial IT Tecnologie 

Ericsson, nuova sede a Milano: “Il 5G un’opportunità per la manifattura”

15 Ottobre 2019 Cosimo Firenzani 1 Commento 5g, antenne, manifattura, reti, telecomunicazioni

Ericsson ha trasferito la propria sede nel Lorenteggio Business Village a Milano. Da qui verranno coordinate le attività dei 3000 dipendenti in Italia

Continua a leggere
Industrial IT 

Connettività industriale, Kepware lancia una nuova versione del software KepServerEx

11 Ottobre 2019 Cosimo Firenzani 0 Commenti connettività, kepware

Kepware ha lanciato la nuova versione della piattaforma di connettività industriale KepServerEx

Continua a leggere
pisano
Attualità Politica industriale 

La strategia del Ministro Paola Pisano per le Pmi: in arrivo deroghe per l’innovazione

9 Ottobre 2019AGGIORN. 10 Ottobre Cosimo Firenzani 0 Commenti agenda digitale, digital divide, innovazione, pisano, pmi

Le misure che il Ministero dell’innovazione sta studiando per favorire l’innovazione all’interno delle piccole e medie imprese

Continua a leggere
Industria 4.0 

Con il Tissue Performance Center Fabio Perini monitora le macchine installate in tutto il mondo

8 Ottobre 2019 Cosimo Firenzani 0 Commenti big data, carta, cloud, industria 4.0

La Fabio Perini presenta il progetto di industria 4.0 Tissue Performance Center per monitorare i macchinari nelle fabbriche dei clienti

Continua a leggere
Uno dei panel della Tech Jobs Fair di Pisa
Eventi 

Tech Jobs Fair a Pisa, le aziende incontrano i candidati

7 Ottobre 2019 Cosimo Firenzani 0 Commenti candidature, comunicatore tecnico, fiera, lavoro, pisa, tecnologia

La Tech Jobs Fair si terrà il 12 ottobre a Pisa. Ecco le 19 aziende in cerca di candidati

Continua a leggere

Cerca nel sito

Internet of Things

Industrial IoT
Hotraco Group offre soluzioni hi-tech che consentono alle aziende agricole di gestire la stalla o la serra anche da remoto. Grazie all'utilizzo di tecnologie avanzate e ai prodotti di comunicazione di IXON, la gestione dei sistemi diventa intuitiva e funzionale: l'utente riceve in tempo reale le notifiche su eventuali problemi e, grazie alla connettività avanzata, può risolverli anche a distanza.
Continua a leggere

Il nuovo Piano Transizione 4.0

Transizione 4.0 Ecco il testo che sancisce proroga e rafforzamento del Piano Transizione 4.0. Tra le novità più attese l’aumento di tutte le aliquote dei crediti d’imposta per l’acquisto di beni strumentali per il primo dei due anni (e mezzo) di proroga, l’aumento di alcuni massimali e l’introduzione di un incentivo anche per gli investimenti in software non 4.0. Nell’articolo tutti i 16 commi del testo, commentati.
Continua a leggere

Politiche per l’industriaLeggi tutti

Competenza Digitale
Politica industriale Primo piano 

Recovery Plan, come cambia il capitolo dedicato a Digitalizzazione e Innovazione del sistema produttivo

12 Gennaio 202112 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 1
Poli europei d’innovazione, il Governo invita i 45 soggetti scelti a rafforzarsi
Politica industriale 

Poli europei d’innovazione, il Governo invita i 45 soggetti scelti a rafforzarsi

11 Gennaio 202112 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 0
2020
Politica industriale 

Più sanità, istruzione e turismo, meno industria: come cambia il Recovery Plan

8 Gennaio 202112 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 2
Dalla ricerca all’impresa: ecco come saranno investiti oltre 11 miliardi del Recovery Plan
Politica industriale Primo piano Ricerca e Innovazione 

Dalla ricerca all’impresa: ecco come saranno investiti oltre 11 miliardi del Recovery Plan

7 Gennaio 202111 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 1
Carica altri

Podcast 1 – Politiche e Incentivi

Da oggi l'informazione di Innovation Post è disponibile anche in Podcast! Ascolta tutte le novità sugli incentivi e le politiche per Industria 4.0 - Impresa 4.0

Podcast 2 – Tecnologie abilitanti

Ascolta il nostro Podcast sulle tecnologie abilitanti per l'Industria 4.0!

Competence Center

Poli europei d’innovazione, il Governo invita i 45 soggetti scelti a rafforzarsi
Politica industriale 

Poli europei d’innovazione, il Governo invita i 45 soggetti scelti a rafforzarsi

11 Gennaio 202112 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 0
Dalla ricerca all’impresa: ecco come saranno investiti oltre 11 miliardi del Recovery Plan
Politica industriale Primo piano Ricerca e Innovazione 

Dalla ricerca all’impresa: ecco come saranno investiti oltre 11 miliardi del Recovery Plan

7 Gennaio 202111 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 1
bi-rex
Industria 4.0 Ricerca e Innovazione 

Dal Competence Center Bi-Rex un nuovo bando da 1,1 milioni per progetti di innovazione

21 Dicembre 2020 Cosimo Firenzani 0
Carica altri

OpinioniLeggi tutti

elettronica
Mercati Opinioni 

Dove va l’industria dei semiconduttori?

7 Dicembre 2020 Cosimo Firenzani 0
Le idee e le proposte di CNA Lombardia per un’innovazione a portata di piccole e micro imprese
Attualità Opinioni Politica industriale 

Le idee e le proposte di CNA Lombardia per un’innovazione a portata di piccole e micro imprese

1 Dicembre 2020 Cosimo Firenzani 0
Barbara Colombo
Incentivi Opinioni Primo piano 

Transizione 4.0, la levata di scudi di Ucimu: “Misure non sufficienti”

21 Novembre 202025 Novembre 2020 Cosimo Firenzani 1
  • Più letti
  • Recenti
  • Commenti
Iperammortamento, ecco la lista completa dei beni incentivati

Iperammortamento, ecco la lista completa dei beni incentivati

19 Ottobre 201628 Dicembre 2020 Cosimo Firenzani 315
Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro

Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro

14 Aprile 202020 Aprile 2020 Cosimo Firenzani 167
prestiti

Decreto liquidità, i prestiti fino a 25.000 euro per le PMI crescono fino 30.000 euro e la durata passa a 10 anni

21 Maggio 20209 Giugno 2020 Cosimo Firenzani 137
decreto rilancio

Decreto Rilancio in Gazzetta: ecco le principali misure per imprese e lavoratori

13 Maggio 202020 Maggio 2020 Cosimo Firenzani 75
modulo prestiti

Decreto Liquidità, ecco il nuovo modulo per richiedere i prestiti fino a 30.000 euro e con durata massima di 10 anni

9 Giugno 202018 Giugno 2020 Cosimo Firenzani 70
ThinkReality A3, i nuovi smart glasses Lenovo pensati (anche) per l’industria

ThinkReality A3, i nuovi smart glasses Lenovo pensati (anche) per l’industria

16 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 0
Incarta i cioccolatini ed è attenta all’ambiente: com’è fatta la macchina CW 600 F di Acma

Incarta i cioccolatini ed è attenta all’ambiente: com’è fatta la macchina CW 600 F di Acma

15 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 0
Ellis Genova

Machine learning, dall’accordo tra IIT e Università di Genova nasce la AI Initiative

15 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 0
In Italia 10 milioni di lavoratori non hanno le competenze giuste: lo skill mismatch è una vera e propria “tassa”

In Italia 10 milioni di lavoratori non hanno le competenze giuste: lo skill mismatch è una vera e propria “tassa”

14 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 0
Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0

Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0

14 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 0
  • ROBBY dice:

    Posso ringraziare il signor Robby Cahvo per il pre...

  • Cristina Barlocci dice:

    Posso ringraziare sig. Romeo Giuseppe per il prest...

  • Cristina Barlocci dice:

    Posso ringraziare sig. Romeo Giuseppe per il prest...

  • Franco Canna dice:

    Non so a chi fosse rivolta la domanda, io non sono...

  • Zanotti carlo dice:

    buongiorno professore, le volevo che lei mi riusc...

  • Tecnologie per l’emergenzaLeggi tutti

    Può un calzino salvarti la vita? La “human augmentation” e i sensori indossabili
    Ricerca e Innovazione Tech for Covid 

    Può un calzino salvarti la vita? La “human augmentation” e i sensori indossabili

    20 Novembre 2020 Cosimo Firenzani 0
    La pandemia ha decuplicato gli smart worker italiani: ecco che cosa è successo nelle aziende
    Attualità Formazione e competenze Tech for Covid Tecnologie 

    La pandemia ha decuplicato gli smart worker italiani: ecco che cosa è successo nelle aziende

    3 Novembre 2020 Cosimo Firenzani 0
    YuMi, il cobot di ABB, al lavoro per velocizzare l’analisi dei test sierologici
    Robotica Tech for Covid 

    YuMi, il cobot di ABB, al lavoro per velocizzare l’analisi dei test sierologici

    25 Agosto 2020 Cosimo Firenzani 0

    EventiLeggi tutti

    Un webinar per conoscere i fondamenti della sicurezza funzionale
    Eventi 

    Un webinar per conoscere i fondamenti della sicurezza funzionale

    12 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 0
    Un tour virtuale del Rittal Innovation Center di Haiger
    Eventi 

    Un tour virtuale del Rittal Innovation Center di Haiger

    15 Dicembre 2020 Cosimo Firenzani 0
    robotica
    Eventi Robotica 

    Robotica e macchine intelligenti, a I-RIM 3D tre giornate dedicate alle eccellenze italiane

    8 Dicembre 2020 Cosimo Firenzani 2

    Innovation BooksLeggi tutti

    Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0
    Innovation Books 

    Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0

    14 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Cosimo Firenzani 0
    Perché il 70% di tutte le trasformazioni digitali fallisce
    Attualità Innovation Books 

    Perché il 70% di tutte le trasformazioni digitali fallisce

    29 Dicembre 2020 Cosimo Firenzani 0
    Alfonso Fuggetta - Il Paese Innovatore
    Attualità Innovation Books 

    Fuggetta: “Cultura d’impresa e modello organizzativo i pilastri dell’innovazione in azienda”

    30 Ottobre 2020 Cosimo Firenzani 0
    Meno tasse per chi fa innovazione: la ricetta (di Calenda) per guarire l’Italia dai ‘mostri’
    Attualità Innovation Books Politica industriale Primo piano 

    Meno tasse per chi fa innovazione: la ricetta (di Calenda) per guarire l’Italia dai ‘mostri’

    10 Agosto 202010 Agosto 2020 Cosimo Firenzani 0

    Iscriviti al nostro canale!

    Ricevi le notifiche

    Iscriviti per essere avvisato quando viene pubblicato un nuovo articolo

    Seguici su

    Parliamo di…

    5g abb additive manufacturing AI automazione B&R blockchain cloud cobot competence center competenze confindustria coronavirus Covid 19 credito d'imposta cybersecurity cyber security digitalizzazione Digital Transformation formazione impresa 4.0 incentivi industria 4.0 industry 4.0 innovazione intelligenza artificiale iot iperammortamento istat lavoro legge di bilancio mise Occupazione Omron pmi politecnico di milano robot Robotica Rockwell Automation schneider electric sensori sicurezza Siemens sps italia 2019 ucimu

    Chi siamo


    Innovation Post è una testata giornalistica di informazione e approfondimento dedicata alle politiche e alle tecnologie per l’innovazione nel settore manifatturiero. E' diretta da Franco Canna e realizzata da giornalisti di consolidata esperienza nel settore delle tecnologie. Reg. n. 5/2017 Tribunale di Monza
    Continua a leggere...

    Newsletter

    Restiamo in contatto, iscriviti alla nostra Newsletter

    Advertising

    Innovation Post è il canale giusto per comunicare al mercato il vostro marchio e la vostra proposta tecnologica dedicata all’industria manifatturiera.
    Maggiori informazioni

    Privacy e Cookies

    Informazioni sulla Privacy
    Gestione dei cookies

    Copyright

    La riproduzione integrale dei contenuti pubblicati su Innovation Post è proibita salvo esplicita autorizzazione scritta. La riproduzione parziale (non oltre il 50% del contenuto) è consentita a condizione di citare e linkare la fonte.

    Innovation Post è una testata giornalistica fondata il 28 settembre 2016.
    Registrazione n. 5/2017 del 22/09/2017 - elenco periodici del Tribunale di Monza
    Proprietario, editore e direttore responsabile: Franco Canna.
    Redazione: Via Remigi, 1 – Cinisello Balsamo.
    Fornitore dell’hosting: ServerPlan.

    Una sola email a settimana,
    il meglio delle notizie di Innovation Post.
    Iscriviti alla newsletter!

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Acconsenti all'uso dei cookie?OkNoPrivacy policy