Mancano 3 mesi alla nuova edizione di Save Milano, evento verticale organizzato da Eiom dedicato alle soluzioni e applicazioni di automazione, strumentazione, sensoristica in mercati industriali che includono energia, ambiente, food & beverage, pharma, chimica e petrolchimica, automotive, gomma e plastica.

Il 10 aprile si parlerà di nuove soluzioni e applicazioni industriali nell’era dei Big Data e della connettività, per conoscere le sfide e le opportunità per l’Industry 4.0 che siano punto di riferimento per l’innovazione e per la competitività dei mercati. Dal processo al manifatturiero, fino all’asset management e alle frontiere della nuova predittiva, dall’alimentare ai sistemi di visione, dalla sensoristica fino alle soluzioni specifiche per l’efficienza energetica, e molto altro.

L’appuntamento meneghino prevede una serie di convegni sulle tematiche calde del momento, una parte espositiva con i protagonisti del settore e una sessione pomeridiana con numerosi workshop tecnico-applicativi e corsi di formazione pomeridiani a cura delle aziende partecipanti.

La giornata verticale, con la collaborazione e supporto tra gli altri di Anipla (Associazione Nazionale per l’Automazione), che ne cura gli aspetti scientifici, si svolge inoltre in concomitanza con MCM Milano, evento dedicato alla manutenzione industriale, e insieme a mcT Alimentare/Visione e Tracciabilità, manifestazione dedicata al settore Food & Beverage e la connessa logistica e tracciabilità industriale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.