IoT e Industria 4.0: strategie per la competitività

 

Nella “selva” di eventi sul tema Industria 4.0 si fa davvero fatica a scegliere quelli in grado di offrire del valore aggiunto. Sembrerebbe questo, a giudicare dai panelist, il caso di “Internet of Things e Industria 4.0: strategie per la competitività”, manifestazione organizzata da IoT Italy al Kilometro Rosso di Bergamo il 6 dicembre a partire dalle ore 14:30.

La giornata si propone di analizzare gli sviluppi dell’IoT attraverso le esperienze dirette degli Imprenditori, per capire come grazie all’implementazione delle tecnologie abilitanti le aziende possono raccogliere e conservare i dati (big data, open data, Internet of Things, machine-to-machine e cloud computing), ricavarne il valore per garantire una machine learning ed infine sviluppare un’interazione tra l’uomo e la macchina (interfacce touch) affinché il passaggio dal digitale al reale possa contenere i costi e massimizzare i risultati.

Tra i partecipanti diversi esperti di tecnologia e aziende manifatturiere: Marco Taisch – Politecnico di Milano, Alessandro Bassi – Presidente IoT Italy, Fabrizio Turconi – TXT, Jacopo Cassina – Holonix, Sergio Gusmeroli – Politecnico di Milano, Gianluigi Viscardi – Cosberg/CFI/Confindustria, Vladimiro Carminati – Brembo, Giulio Coraggio – DLA Piper, Francesco Macchiaroli – Avio Aero, Roberta Tisci – NTT Data, Carlo Ciccarelli – Atos.

La partecipazione è gratuita iscrivendosi a questo indirizzo

Al momento sono disponibili ancora 240 posti, il consiglio quindi è di affrettarsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.