Speciale SPS Italia 2017: automazione e industria 4.0 in fiera

Messegeschehen

Dal 23 al 25 maggio Parma torna a essere la Capitale dell’automazione industriale con la settima edizione di SPS Italia, l’appuntamento più importante per chi si occupa di automazione e tecnologie per la produzione industriale.

Per il secondo anno consecutivo un’ampia area della fiera è dedicata al Know How 4.0. Qui saranno messe in evidenza ben trenta demo funzionanti che mostreranno applicazioni innovative realizzate delle aziende più all’avanguardia nel panorama dell’automazione industriale. I visitatori potranno così toccare con mano e comprendere le dinamiche di questo nuovo modo di produrre.

Nella stessa area saranno collocati – in un’ottica di sistema – i principali player del mondo IT, che hanno scelto SPS come piattaforma per incontrare il mondo manifatturiero. Aziende come Cisco, Sap, Hewlett Packard Enterprise, Intel e Oracle – per fare qualche nome – esporranno e organizzeranno tavoli di lavoro, seminari e incontri incentrati su soluzioni e risposte digital in chiave 4.0.

Parte integrante di quest’area sarà lo sportello informativo Pronto 4.0, di cui Innovation Post è media partner ufficiale, realizzato in collaborazione con ANIE Automazione e PwC. Qui i visitatori potranno trovare risposte ai loro dubbi in merito al Piano Governativo Industria 4.0 sia dal punto di vista tecnico, sulle tecnologie che possono essere implementate usufruendo per esempio dell’iperammortamento o della Nuova Sabatini, sia dal punto di vista fiscale e normativo. Ma potranno anche mettersi alla prova sul proprio grado di adeguamento a Industria 4.0.

Ricca come sempre l’offerta di contenuti formativi e informativi che saranno proposti nel corso della tre giorni di fiera, articolata in convegni scientifici, che daranno diritto al riconoscimento di crediti formativi per gli ingegneri, e tavole rotonde dedicate a diversi temi, i cosiddetti “Fil Rouge” della fiera: digitalizzazione e formazione, automotive, food & beverage e farmaceutico.

E poi c’è l’arena espositiva: in costante crescita da sette edizioni, SPS Italia occuperà quest’anno ben quattro padiglioni di Fiere di Parma, dove troveranno spazio tutti – ma proprio tutti – i principali fornitori di componenti e sistemi per l’automazione e nuove categorie merceologiche legate alle tecnologie del momento: meccatronica, industrial IoT, big data, cybersecurity, applicazioni robotiche, software di progettazione e simulazione.

Non mancheranno anche iniziative ludiche come ad esempio il Contest “4.0 Passi in fiera“.

Qui di seguito tutte le notizie sulla manifestazione e sulle novità esposte in fiera.

Seguiteci anche sui nostri canali social Facebook e Twitter dove posteremo foto e video in diretta durante tutti i tre giorni di fiera . 

 

La proposta di Profinet per l’Industria 4.0

In occasione della SPS Italia gli esperti del Consorzio Profibus e Profinet Italia (PI Italia) hanno presentato gli ultimi sviluppi tecnologici legati a Profibus e Profinet, con particolare attenzione ai vantaggi in ambito Industria 4.0. Ne ...
Leggi

Sicurezza, continuità operativa e web HMI: tre rotte per l’industria 4.0

La similitudine che meglio si avvicina è quella dei compartimenti stagni di una nave. Se lo scafo si trancia e imbarca acqua, scatta un sistema che isola l'allagamento prima che sia troppo tardi. Così deve ...
Leggi

Dynamica usa la fisica per la manutenzione predittiva

L'equazione fisica monitora le performance della macchina. Al posto dei big data, Dynamica, società di Cremona specializzata in sistemi di modellazione, simulazione, controllo e analisi, a Sps Italia ha presentato un programma che adopera le ...
Leggi

La cover dell’iPhone? Personalizzata grazie al 4.0

La cover dell'iPhone personalizzata? Ci pensa l'industria 4.0. Con questa idea Esa automation, società di automazione industriale della provincia di Como, si è presentata alla fiera Sps Italia a Parma. L'idea è semplice: dimostrare che ...
Leggi

Microsoft: il modello “spam” per prevenire cyberattacchi

Non c'è solo l'attacco tipo Wannacry che mette ko gli impianti di un gigante come Renault. I rischi collegati alla sicurezza informatica per un'azienda possono essere più sottili. “Un concorrente che vuole provocarmi un danno ...
Leggi

Sps Italia, Cisco: reti demilitarizzate per le industrie

“Dobbiamo partire dalla base della fabbrica connessa. Le reti delle aziende non sono pronte per fornire accessibilità al dato in modo semplice, immediato e sicuro”. Reti che in un futuro dovranno diventare "zone demilitarizzate industriali" ...
Leggi

Sps Italia: l’area Know How 4.0 spiega come si fa una fabbrica intelligente

Come funziona davvero una fabbrica 4.0? Lo racconta nel dettaglio l’area Know How 4.0 di Sps Italia, con 30 progetti che sono riproduzioni in scala di lavori realmente in funzione presso gli stabilimenti dei clienti ...
Leggi

Oracle per la prima volta a Sps Italia. L’imperativo è il cloud

Oracle debutta a Sps Italia. La società di software quest’anno atterra alla fiera dell’automazione di Parma con uno stand dedicato alle soluzioni applicative in cloud per l’industria 4.0 e l’internet delle cose. “L’Italia è un ...
Leggi

Anche il cioccolato diventa 4.0?

Lo scrittore Roald Dahl aveva immaginato la fabbrica di cioccolato di Willy Wonka come un intricata struttura di macchinari di fantasia. Icam, azienda di Orsenigo, in provincia di Como, ha immaginato la sua fabbrica di ...
Leggi
© RIPRODUZIONE RISERVATA