|
|
|
Le due principali novità previste dalla legge di bilancio 2025 per il piano Transizione 5.0 - la semplificazione del calcolo dell'efficientamento energetico in caso di sostituzione dei beni obsoleti e l'introduzione della possibilità di cumulo tra incentivi - sono i principali argomenti delle nuove FAQ pubblicate il 21 febbraio dal Mimit. C’è spazio però anche per chiarimenti su patto di riservato dominio, distributori automatici, perizia sulle caratteristiche dei beni strumentali e attività produttive che generano rifiuti speciali pericolosi... | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Clean Industrial Deal "mira ad aprire un nuovo capitolo della storia industriale europea" in grado di restituire all'economia del vecchio continente competitività senza rinunciare a essere l'avanguardia mondiale in tema di sostenibilità... | | | |
|
|
|
|
|
|
Nel 2024 l'export italiano ha raggiunto i 623,5 miliardi di euro (-0,4%) nonostante un contesto di mercato sfavorevole. Le vendite di beni riferibili a settori strategici come il farmaceutico e il food hanno compensato le difficoltà dell'automotive e la contrazione delle esportazioni verso la Germania. | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Top 10 aziende automazione
|
|
Come ogni anno pubblichiamo la classifica aggiornata delle top 10 aziende di automazione industriale per fatturato. Buona lettura! | | | |
|
|
|
|
|
|
Nell'ambito del progetto europeo Concert, guidato dall'Istituto Italiano di Tecnologia, è stato sviluppato un robot modulare in grado di migliorare la sicurezza nei cantieri edili. Questo robot può eseguire compiti faticosi e pericolosi, come la trapanatura a grandi altezze e il sollevamento di carichi pesanti, riducendo così i rischi per i lavoratori. | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il report Managed Detection and Response (MDR) di Kaspersky evidenzia che nel 2024 sono aumentati gli attacchi informatici gravi a danno delle imprese manifatturiere. L'industria si posiziona infatti al secondo posto tra i settori più colpiti (con il 18% degli incidenti gravi registrati), insieme alla pubblica amministrazione. | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|