“La digitalizzazione sta trasformando la nostra società e l’unico modo per beneficiarne appieno è attraverso una stretta e fruttuosa collaborazione”. Così Mariya Gabriel, Commissaria responsabile per l’Economia e la società digitali, ha presentato il Digital Day 2018 che si è tenuto il 10 aprile a Bruxelles. “Impegno e investimenti coordinati a livello di UE sono indispensabili per affrontare le sfide future. Mi aspetto che il Digital Day 2018 intensifichi la cooperazione digitale in Europa per quanto riguarda l’intelligenza artificiale e la sanità elettronica e incoraggio tutti gli Stati membri dell’UE e le parti interessate a contribuire ai nostri sforzi affinché l’Europa resti protagonista sulla scena mondiale nell’era digitale”.
I temi del Digital Day 2018 sono:
- Dar seguito agli impegni presi nell’edizione di Roma del 2017.
- Unire le forze per quanto riguarda l’intelligenza artificiale (IA).
- Costituire un partenariato europeo per le tecnologie blockchain
- Condividere i dati per personalizzare l’assistenza sanitaria
- Incoraggiare l’innovazione con l’aiuto di un nuovo strumento online, l’Innovation Radar
- Sviluppare corridoi di prova transfrontalieri 5G a sostegno della mobilità connessa e automatizzata.
Qui di seguito tutti i nostri articoli sul Digital Day 2018 (in continuo aggiornamento per l’intera giornata).

Intelligenza artificiale, finalmente si muove anche l’Italia: al via la selezione del comitato di esperti
Continua a leggere

Nasce l’Innovation Radar: in Europa è più facile connettersi a innovatori e innovazioni
Continua a leggere

In Europa dei corridoi 5G per le auto a guida autonoma (c’è anche il Brennero)
Continua a leggere

22 Paesi Europei firmano un accordo per lo sviluppo delle tecnologie Blockchain
Continua a leggere

L’Intelligenza Artificiale sta cambiando la nostra vita: patto tra 25 Paesi europei
Continua a leggere

Digital Day 2018, al via il summit europeo: protagonisti AI, blockchain e digital cooperation
Continua a leggere