Building automation, oltre la domotica: che cos’è, applicazioni ed esempi
I sistemi di building automation permettono una gestione smart degli impianti di un edificio, in un’ottica di efficientamento energetico, maggior comfort e sicurezza. Si tratta di innovazioni di cui c’è un forte bisogno, visto che gli edifici italiani rappresentano più di un terzo dei consumi energetici del Paese e la maggior parte è stata realizzata prima dell’adozione dei criteri per il risparmio energetico e della relativa normativa. L’efficientamento energetico degli edifici è un passaggio essenziale della trasformazione green ed è per questo che il PNRR italiano ha stanziato quasi 14 miliardi a sostegno dell’efficientamento di edifici pubblici e privati. Tra queste troviamo il Superbonus 110%, un incentivo introdotto con il Decreto Rilancio, che prevede l’innalzamento al 110% dell’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficientamento energetico e sismico.
Continua a leggere