Global Attractiveness Index 2022: l’attrattività del sistema Italia resta nella fascia medio-bassa

Nell’edizione 2022 del Global Attractivess Index l’Italia si posiziona al 19° posto, con un elevato distacco dai Paesi Benchmark. A penalizzare il nostro Paese è la scarsa efficienza del sistema e la performance dei KPI che misurano la produttività (come la disoccupazione, in aumento rispetto agli altri Paesi). Positiva la performance dell’Italia in innovazione, mentre il nostro Paese eccelle nei KPI che misurano la sostenibilità.

Continua a leggere

Politica industriale, i leader politici a confronto a Cernobbio: Salvini rilancia l’idea di ministero per l’AI e l’innovazione a Milano

Nel corso dell’ultima giornata del Forum di Cernobbio, organizzato da The European House – Ambrosetti, i leader dei principali partiti politici si sono confrontati sui temi dei loro programmi per le elezioni del prossimo 25 settembre con un focus sulla transizione energetica e le politiche per l’industria. Da Salvini l’idea di creare un Ministero per l’Intelligenza Artificiale, l’innovazione e la digitalizzazione con sede a Milano

Continua a leggere