React-Eu, la Commissione europea stanzia altri 11 miliardi per la ripresa

La Commissione europea ha stanziato altri 11 miliardi per React-Eu, il fondo a sostegno della ripresa economica negli Stati membri dopo la crisi provocata dalla pandemia. Le nuove risorse vanno ad aggiungersi ai quasi 40 miliardi stanziati per il 2021, con l’obiettivo di permettere ai governi nazionali di implementare, anche nel 2022, misure a sostegno delle imprese, dei lavoratori, della sanità e delle categorie sociali più fragili.

Continua a leggere

Efficienza energetica nell’industria, come raggiungere una produzione più sostenibile

L’industria è responsabile del 37% del consumo di energia a livello globale e del 24% delle emissioni globali di anidride carbonica. E il 70% del consumo di energia del settore è attribuibile ai motori elettrici, soprattutto a quelli più grandi (e più datati). All’ammodernamento dei motori elettrici con modelli più avanzati (IE3, IE4 e IE5) oppure azionamenti a velocità variabile si devono accompagnare interventi regolatori e azioni che rendano conveniente alle aziende investire in innovazioni che rendano la produzione più sostenibile.

Continua a leggere