Nel 2019 super e iper ammortamento hanno trainato oltre 12 miliardi di investimenti
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso le statistiche sulle dichiarazioni IRES e IRAP relative all’anno d’imposta 2019. Dai dati raccolti, si evidenzia che gli strumenti del super e iper ammortamento nel 2019 sono stati in grado di generare investimenti per oltre 12 miliardi di euro. Anche l’utilizzo del Patent Box e del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi nel Mezzogiorno hanno registrato un considerevole aumento, mentre il ricorso al credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo ha generato investimenti per 3 miliardi di euro, in calo dell’11,2% rispetto al 2018.
Continua a leggere