domenica 11 Aprile 2021
Ultimi articoli:
  • Confindustria: “Ripresa solo a fine 2022, ma non in tutti settori. Cruciale rapidità nei vaccini e nell’utilizzo dei fondi europei”
  • Sviluppo Economico, il ministro Giorgetti assegna le deleghe ai sottosegretari: a Pichetto Fratin politiche industriali e PMI
  • La pandemia rallenta (ma non ferma) l’Internet of Things: il mercato italiano vale 6 miliardi di euro
  • Schneider Electric presenta nuovi quadri per distribuzione elettrica e controllo motore
  • Digital360, nel 2020 crescono ricavi e servizi in abbonamento dedicati a information & cyber security
Innovation Post - Politiche e tecnologie per l'industria

Innovation Post

Politiche e tecnologie per l’industria digitale

  • Attualità
    • Politica industriale
    • Incentivi
    • Mercati
  • Industria 4.0
  • Ricerca e Innovazione
  • Formazione e competenze
    • Competence Center
    • Tutti gli altri articoli
  • Tecnologie
    • Robotica
    • Automazione
    • Meccatronica
    • Industrial IT
    • Cyber Security
    • Additive Manufacturing
    • Energia ed efficienza
    • Telecontrollo e Smart Cities
  • Advertising
  • Newsletter
    • Archivio newsletter

Neurala

Industrial IT 

Intelligenza Artificiale, Antares Vision investe nella startup Neurala

31 Luglio 2020 Valentina Repetto 0 Commenti antares vision, intelligenza artificiale, Neurala

Antares Vision ha investito 290.174,57 dollari nel capitale di Neurala, startup innovativa nell’intelligenza artificiale applicata alla tecnologia di visione per l’ispezione, con sede a Boston. 

Continua a leggere

Cerca nel sito

CUSTOMER CARE 4.0

SEWy Anche nel Customer Care industriale servono rapidità di risposta, consulenza personalizzata e risoluzione immediata delle criticità dei clienti. SEWy è il chatbot user-centric messo a punto dalla filiale italiana di SEW Eurodrive che offre all'utente un dialogo smart, proattivo e immediato
Continua a leggere

Il nuovo Piano Transizione 4.0

Transizione 4.0 Ecco il testo che sancisce proroga e rafforzamento del Piano Transizione 4.0. Tra le novità più attese l’aumento di tutte le aliquote dei crediti d’imposta per l’acquisto di beni strumentali per il primo dei due anni (e mezzo) di proroga, l’aumento di alcuni massimali e l’introduzione di un incentivo anche per gli investimenti in software non 4.0. Nell’articolo tutti i 16 commi del testo, commentati.
Continua a leggere

Politiche per l’industriaLeggi tutti

Sviluppo Economico, il ministro Giorgetti assegna le deleghe ai sottosegretari: a Pichetto Fratin politiche industriali e PMI
Attualità Politica industriale 

Sviluppo Economico, il ministro Giorgetti assegna le deleghe ai sottosegretari: a Pichetto Fratin politiche industriali e PMI

9 Aprile 2021 Nicoletta Pisanu 0
Recovery Plan Giorgetti
Attualità Politica industriale Primo piano 

Giorgetti: “Una legislazione debordante e la giungla degli incentivi soffocano l’economia” e chiede rivedere i limiti degli aiuti di stato

8 Aprile 2021 Beatrice Elerdini 0
La promessa dell’idrogeno e il nodo degli investimenti: se non ora quando?
Attualità Energia ed efficienza Politica industriale 

La promessa dell’idrogeno e il nodo degli investimenti: se non ora quando?

8 Aprile 20217 Aprile 2021 Daniela Garbillo 0
Ricerca e sviluppo, il rischio del credito inesistente mina l’efficacia degli incentivi
Incentivi Politica industriale Primo piano 

Ricerca e sviluppo, il rischio del credito inesistente mina l’efficacia degli incentivi

5 Aprile 20216 Aprile 2021 Michelle Crisantemi 0
Carica altri

EDGE

Come proteggere la continuità operativa dell'industria e trarre vantaggio dalla disponibilità dei dati?
Guarda il video

Podcast 1 – Politiche e Incentivi

Da oggi l'informazione di Innovation Post è disponibile anche in Podcast! Ascolta tutte le novità sugli incentivi e le politiche per Industria 4.0 - Impresa 4.0

Podcast 2 – Tecnologie abilitanti

Ascolta il nostro Podcast sulle tecnologie abilitanti per l'Industria 4.0!

Competence Center

Il termoscanner diventa intelligente grazie al progetto C-Sentinel
Tech for Covid 

Il termoscanner diventa intelligente grazie al progetto C-Sentinel

2 Aprile 2021 Michelle Crisantemi 0
Sanità 4.0, l’Italia ha la sua prima filiera: nasce Bi-Rex for Life Science
Formazione e competenze Ricerca e Innovazione 

Sanità 4.0, l’Italia ha la sua prima filiera: nasce Bi-Rex for Life Science

24 Marzo 2021 Nicoletta Pisanu 0
Trasformazione digitale: presentata la seconda edizione della CIM4.0 Academy al Competence center di Torino
Attualità Formazione e competenze 

Trasformazione digitale: presentata la seconda edizione della CIM4.0 Academy al Competence center di Torino

24 Marzo 2021 Stefano Casini 0
Carica altri

OpinioniLeggi tutti

Trasferimento tecnologico e ITS, come cambia il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Opinioni Politica industriale Primo piano Ricerca e Innovazione 

Trasferimento tecnologico e ITS, come cambia il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

14 Marzo 202115 Marzo 2021 Franco Canna 0
Industria 4.0 e open innovation
Opinioni 

Industria 4.0 e open innovation

1 Marzo 2021 Valentina Repetto 0
Cingolani: “Valutare in anticipo gli effetti collaterali dell’innovazione, essere realisti e sfatare i falsi miti”
Attualità Energia ed efficienza Opinioni Politica industriale 

Cingolani: “Valutare in anticipo gli effetti collaterali dell’innovazione, essere realisti e sfatare i falsi miti”

17 Febbraio 2021 Stefano Casini 0
  • Più letti
  • Recenti
  • Commenti
Iperammortamento, che cos’è e quali sono i beni incentivati (aggiornato)

Iperammortamento, che cos’è e quali sono i beni incentivati (aggiornato)

19 Ottobre 201617 Febbraio 2021 Franco Canna 324
Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro

Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro

14 Aprile 202020 Aprile 2020 Francesco Bruno 167
prestiti

Decreto liquidità, i prestiti fino a 25.000 euro per le PMI crescono fino 30.000 euro e la durata passa a 10 anni

21 Maggio 20209 Giugno 2020 Francesco Bruno 137
decreto rilancio

Decreto Rilancio in Gazzetta: ecco le principali misure per imprese e lavoratori

13 Maggio 202020 Maggio 2020 Francesco Bruno 76
Transizione 4.0

Transizione 4.0, ecco il testo definitivo del nuovo piano

13 Novembre 202017 Febbraio 2021 Franco Canna 75
Confindustria: “Ripresa solo a fine 2022, ma non in tutti settori. Cruciale rapidità nei vaccini e nell’utilizzo dei fondi europei”

Confindustria: “Ripresa solo a fine 2022, ma non in tutti settori. Cruciale rapidità nei vaccini e nell’utilizzo dei fondi europei”

10 Aprile 2021 Michelle Crisantemi 0
Sviluppo Economico, il ministro Giorgetti assegna le deleghe ai sottosegretari: a Pichetto Fratin politiche industriali e PMI

Sviluppo Economico, il ministro Giorgetti assegna le deleghe ai sottosegretari: a Pichetto Fratin politiche industriali e PMI

9 Aprile 2021 Nicoletta Pisanu 0
La pandemia rallenta (ma non ferma) l’Internet of Things: il mercato italiano vale 6 miliardi di euro

La pandemia rallenta (ma non ferma) l’Internet of Things: il mercato italiano vale 6 miliardi di euro

9 Aprile 20219 Aprile 2021 Stefano Casini 0
Schneider Electric presenta nuovi quadri per distribuzione elettrica e controllo motore

Schneider Electric presenta nuovi quadri per distribuzione elettrica e controllo motore

9 Aprile 2021 Valentina Repetto 0
smart factory

Digital360, nel 2020 crescono ricavi e servizi in abbonamento dedicati a information & cyber security

9 Aprile 2021 Valentina Repetto 0
  • Confindustria: "Ripresa solo a fine 2022, ma non in tutti settori. Cruciale rapidità nei vaccini e nell'utilizzo dei fondi europei" - Innovation Post dice:

    […] efficace degli strumenti messi a disposi...

  • La pandemia rallenta (ma non ferma) l’Internet of Things: il mercato italiano vale 6 miliardi di euro - Innovation Post dice:

    […] La Smart Car si conferma al secondo post...

  • La pandemia rallenta (ma non ferma) l’Internet of Things: il mercato italiano vale 6 miliardi di euro - Innovation Post dice:

    […] mondo manifatturiero, i dati provenienti...

  • Nuovo bando Macchinari Innovativi da 132,5 milioni di euro – ICIMGROUP dice:

    […] La misura è finanziata con 132,5 milio...

  • Digital360, nel 2020 crescono ricavi e servizi in abbonamento dedicati a information & cyber security - Innovation Post dice:

    […] alla sicurezza informatica, con 1.871 at...

  • Tecnologie per l’emergenzaLeggi tutti

    Dassault Systèmes simula il flusso dell’aria all’ospedale di Parigi per ridurre i rischi di esposizione al Covid-19
    Tech for Covid 

    Dassault Systèmes simula il flusso dell’aria all’ospedale di Parigi per ridurre i rischi di esposizione al Covid-19

    7 Aprile 20217 Aprile 2021 Valentina Repetto 0
    Il termoscanner diventa intelligente grazie al progetto C-Sentinel
    Tech for Covid 

    Il termoscanner diventa intelligente grazie al progetto C-Sentinel

    2 Aprile 2021 Michelle Crisantemi 0
    Smart working, le aziende che erano già pronte al lavoro agile hanno saputo reagire meglio alla pandemia
    Attualità Formazione e competenze Tech for Covid 

    Smart working, le aziende che erano già pronte al lavoro agile hanno saputo reagire meglio alla pandemia

    22 Marzo 2021 Michelle Crisantemi 0

    EventiLeggi tutti

    Tecnologie abilitanti per Industria 4.0, un nuovo webinar da ifm
    Eventi 

    Tecnologie abilitanti per Industria 4.0, un nuovo webinar da ifm

    2 Aprile 2021 Valentina Repetto 0
    Movimentazione intelligente e integrazione IT/OT per la fabbrica adattiva: l’8 aprile l’Innovations Day B&R
    Eventi 

    Movimentazione intelligente e integrazione IT/OT per la fabbrica adattiva: l’8 aprile l’Innovations Day B&R

    1 Aprile 2021 Valentina Repetto 0
    Universal Robots presenta la Carta delle Idee della robotica collaborativa
    Eventi Robotica 

    Universal Robots presenta la Carta delle Idee della robotica collaborativa

    1 Aprile 2021 Michelle Crisantemi 0

    Innovation BooksLeggi tutti

    Competenze e sostenibilità nel futuro di lavoro e impresa: se ne parla in due nuovi libri della collana Guerini 4.0
    Innovation Books 

    Competenze e sostenibilità nel futuro di lavoro e impresa: se ne parla in due nuovi libri della collana Guerini 4.0

    30 Marzo 2021 Nicoletta Pisanu 0
    Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0
    Innovation Books 

    Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0

    14 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Valentina Repetto 0
    Perché il 70% di tutte le trasformazioni digitali fallisce
    Attualità Innovation Books 

    Perché il 70% di tutte le trasformazioni digitali fallisce

    29 Dicembre 2020 Stefano Casini 0
    Alfonso Fuggetta - Il Paese Innovatore
    Attualità Innovation Books 

    Fuggetta: “Cultura d’impresa e modello organizzativo i pilastri dell’innovazione in azienda”

    30 Ottobre 2020 Stefano Casini 0

    Iscriviti al nostro canale!

    Ricevi le notifiche

    Iscriviti per essere avvisato quando viene pubblicato un nuovo articolo

    Seguici su

    Parliamo di…

    5g abb additive manufacturing AI automazione B&R blockchain cloud cobot competence center competenze confindustria coronavirus Covid 19 cyber security cybersecurity digitalizzazione Digital Transformation formazione impresa 4.0 incentivi industria 4.0 industry 4.0 innovazione intelligenza artificiale iot iperammortamento istat lavoro legge di bilancio mise Occupazione Omron pmi politecnico di milano robot Robotica Rockwell Automation schneider electric sensori sicurezza Siemens sps italia 2019 transizione 4.0 ucimu

    Chi siamo


    Innovation Post è una testata giornalistica di informazione e approfondimento dedicata alle politiche e alle tecnologie per l’innovazione nel settore manifatturiero. Parte del Network Digital 360, è diretta da Franco Canna e realizzata da giornalisti di consolidata esperienza nel settore delle tecnologie. Reg. n. 5/2017 Tribunale di Monza
    Continua a leggere...

    Newsletter

    Restiamo in contatto, iscriviti alla nostra Newsletter

    Advertising

    Innovation Post è il canale giusto per comunicare al mercato il vostro marchio e la vostra proposta tecnologica dedicata all’industria manifatturiera.
    Maggiori informazioni

    Privacy e Cookies

    Informazioni sulla Privacy
    Gestione dei cookies

    Copyright

    © RIPRODUZIONE RISERVATA
    La riproduzione dei contenuti pubblicati su Innovation Post è proibita salvo esplicita autorizzazione scritta.

    Innovation Post è una testata giornalistica fondata il 28/09/2016.
    Registrazione n. 5/2017 del 22/09/2017 elenco periodici del Tribunale di Monza.
    Proprietario ed editore: Innovation Post Srl, via Copernico, 38, Milano.
    Società iscritta al Registro operatori della Comunicazione (ROC) al numero 36397.
    Innovation Post Srl è società soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Digital360 S.p.A.
    Direttore responsabile: Franco Canna.
    Fornitore dell’hosting: ServerPlan.

    Una sola email a settimana,
    il meglio delle notizie di Innovation Post.
    Iscriviti alla newsletter!