Interdisciplinare, bio-ispirata e plug & play: come sarà la robotica del futuro

La visione di Bruno Siciliano e Bertil Thorvaldsson, vincitori dell’Engelberger Robotics Award 2022: la robotica sarà sempre più “plug & play”, mentre la progressiva integrazione con altre tecnologie, come il metaverso, rivoluzionerà ulteriormente gli ambienti produttivi e la contaminazione con altre discipline creerà nuove opportunità applicative. In futuro vedremo sempre più robot ispirati alla natura

Continua a leggere

Robot, 5G e l’Internet of Skills, Siciliano: “Così cambierà il nostro modo di interagire con i robot”

I robot saranno sempre più in grado non solo di adattarsi all’ambiente in cui operano, ma anche di intervenire sull’ambiente circostante e interagire con l’uomo in maniera proattiva. I progressi nel campo del deep learning, della sensoristica e del 5G permetteranno nel futuro di collegare, anche a distanza, uomo e robot, rivoluzionando il nostro modo di produrre e molti altri aspetti del quotidiano. A spiegarlo è Bruno Siciliano, professore di Controllo Automatico all’Università di Napoli Federico II, Direttore del Centro ICAROS e Coordinatore del Laboratorio PRISMA presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Informatica.

Continua a leggere
Il professor Bruno Siciliano

Una robotica sempre più ‘morbida’, ispirata alla natura e con intelligenza fisica a supporto della manifattura flessibile

In un’intervista esclusiva il professor Bruno Siciliano parla del futuro della robotica, che vedrà sfrutterà materiali innovativi e tecnologie mutuate da altre discipline per contribuire a una manifattura sempre più flessibile

Continua a leggere

Robotica nella produzione flessibile, da Horizon 2020 una call per assegnare 248 mila euro a 15 progetti europei

Aperta la seconda call promossa dal DIH² per finanziare con 248 mila euro 15 progetti sperimentali sulla produzione flessibile. Il 6 maggio l’evento di presentazione curato da Campania DIH e CREATE-DIH, con la partecipazione del professor Bruno Siciliano

Continua a leggere