FactoryTalk Design Hub, l’ecosistema per il Cloud manufacturing di Rockwell Automation

Rockwell Automation ha presentato diverse nuove tecnologie per un’automazione più aperta, semplice e collaborativa. La principale novità è FactoryTalk Design Hub, una soluzione in cloud che abilita una collaborazione semplice e sicura tra gli operatori e offre in un unico ecosistema funzionalità per controllo macchina e impianti, interfacciamento uomo-macchina, accesso remoto, simulazione e altro ancora

Continua a leggere

Supply Chain integrate, sostenibili e trasparenti: i vantaggi di un approccio data-driven per le aziende dell’agro-alimentare

Integrare Supply Chain molto lunghe e complesse per promuovere maggiore efficienza e sostenibilità lungo tutta la catena di fornitura e gestire al tempo stesso i controlli di qualità può risultare una sfida per le aziende dell’agro-alimentare. L’esempio del Gruppo Veronesi mostra tuttavia quali possono essere i vantaggi e le opportunità di investire sulle tecnologie digitali per abilitare nuovi paradigmi produttivi sia all’interno dei confini aziendali che lungo tutta la catena di fornitura.

Continua a leggere

La Politica “dimentica” Digitale e Sostenibilità: ecco che cosa serve alle imprese

Nell’attuale fase politica sembra esserci scarsa attenzione ai temi legati alla doppia transizione verso il digitale e verso modelli ecosostenibili. Il tutto in un momento in cui le imprese – soprattutto le PMI – sono in realtà ben lungi dall’aver raccolto pienamente le sfide poste da questo momento di grande trasformazione. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Gea, Past vice-president di Anitec-Assinform ed ex Responsabile Nazionale dei Digital Innovation Hub di Confindustria, Enrico Pisino, CEO del Competence Center CIM4.0, e Massimiliano Cipolletta, Presidente del Digital Innovation Hub Piemonte.

Continua a leggere

Movimentazione intelligente al servizio della fabbrica sostenibile

I sistemi di movimentazione intelligente permettono di abilitare una maggiore sostenibilità della produzione, consentendo di ottimizzare la gestione di ogni progetto, della produzione stessa e della manutenzione degli impianti, combinando la flessibilità di cui c’è bisogno per rispondere a una domanda di personalizzazione sempre crescente alla riduzione dei tempi di down time e degli sprechi. L’approfondimento nell’intervista a Benedetta Aliai Torres, Marketing Communication manager di B&R Automazione Industriale.

Continua a leggere

Appendino (Siri): “L’innovazione robotica non si è mai fermata e troverà sempre nuovi spazi”

In vista di RobotHeart, che nell’ambito della 33ma BiMu offrirà un’importante vetrina alle innovazioni della robotica, abbiamo intervistato Domenico Appendino, presidente di Siri, l’Associazione Italiana di Robotica e Automazione. Gli abbiamo chiesto quali siano le prospettive e il ruolo della robotica per lo sviluppo del sistema Italia.

Continua a leggere

Il ruolo di Moog a supporto della transizione verso un’industria efficiente e sostenibile

Moog, azienda che opera nella progettazione e produzione di sistemi e prodotti di precisione per aeromobili, veicoli di esplorazione spaziale, dispositivi medici e applicazioni industriali, è impegnata nello sviluppo di soluzioni tecnologicamente performanti ed eco-friendly, con lo scopo di promuovere la transizione verso un’industria efficiente e sostenibile. Impegno che Moog porta avanti grazie alle partnership sviluppate, continui investimenti in R&D e a un’expertise senza eguali, come spiega in un’intervista al direttore di Innovation Post, Franco Canna, Massimo Daziale, Account Manager dell’azienda.

Continua a leggere

Baker Hughes, nel plant di Talamona innovazione, competenze e gender equality al centro della trasformazione energetica

Nel suo impianto di Talamona, Baker Hughes ha avviato un percorso di formazione di otto profili femminili che assumeranno il nuovo ruolo di Tecnico di produzione della transizione energetica, al fine di portare in azienda le competenze (hard e soft) necessarie a vincere la sfida della transizione energetica e a implementare progetti basati sulle tecnologie 4.0.

Continua a leggere

Il Polo Regionale per l’Innovazione Digitale Evoluta (Pride), ‘one-stop shop’ per la digitalizzazione delle Pmi della Campania

Pride, il progetto capitanato dal Campania Digital Innovation Hub, è tra le 13 proposte che hanno vinto la call europea per la creazione degli European Digital Innovation Hub. Edoardo Imperiale, Coordinatore della proposta, spiega come, appena operativo, l’EDIH campano fungerà da “one stop shop”, uno sportello unico per accompagnare le Pmi e le PA del territorio nel loro percorso di trasformazione digitale

Continua a leggere
Marco Taisch

Taisch: “Trasferimento tecnologico fondamentale per le PMI, ma servono più risorse”

Intervista a tutto campo con il prof. Marco Taisch, uno dei padri del Piano Industria 4.0 in Italia nonché dei Competence Center italiani, sull’importanza del trasferimento tecnologico per lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane. Il professore difende l’operato dei Competence Center, mentre critica la gestione italiana della partita degli European Digital Innovation Hub, suggerendo una possibile soluzione.

Continua a leggere

La safety nell’era dell’industria 4.0: ecco come le tecnologie digitali migliorano la sicurezza

Nell’era dell’Industria 4.0 le tecnologie digitali consentono di migliorare la sicurezza di macchine e lavoratori senza rinunciare alle performance. Ne abbiamo parlato con gli esperti della Pilz, azienda specializzata in tecnologie per l’automazione e la sicurezza delle macchine, e abbiamo potuto vedere in anteprima un interessante esempio di revamping intelligente di una pressa degli anni Sessanta…

Continua a leggere