sabato 3 Giugno 2023
Ultimi articoli:
  • Atlas Advanced Technologies e Prometeo insieme per supportare le PMI nella transizione 4.0
  • Beni strumentali, l’Italia quinta al mondo per l’export (e c’è ampio margine di crescita)
  • Promuovere e tutelare le produzioni italiane: le misure del nuovo disegno di legge per il Made in Italy
  • Usare l’intelligenza artificiale per migliorare la qualità di prodotti e servizi
  • L’industria italiana dei robot e dell’automazione è la più grande d’Europa
Innovation Post

Innovation Post

Industria digitale, politiche e tecnologie 4.0

  • Attualità
    • Politica industriale
    • Incentivi
    • Mercati
    • Interviste
  • Industria 4.0
  • Ricerca e Innovazione
  • Formazione e competenze
    • Competence Center
    • Tutti gli altri articoli
  • Tecnologie
    • Robotica
    • Automazione
    • Meccatronica
    • Industrial IT
    • Cyber Security
    • Additive Manufacturing
    • Tecnologie e politiche per la sostenibilità
    • Telecontrollo e Smart Cities
  • Advertising
  • Newsletter
    • Archivio newsletter

contributi

Nuova Sabatini: ecco il modulo per l’erogazione del contributo in un’unica soluzione

15 Febbraio 2021 Daniela Garbillo 1414 Views 0 Commenti beni strumentali, contributi, nuova sabatini, pmi

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato una circolare che fornisce indicazioni e chiarimenti in merito alle modalità di applicazione delle disposizioni della legge 30 dicembre 2020 che avevano modificato la “Nuova Sabatini”.

Continua a leggere

Sabatini, il Ministero aggiorna la lista dei beni ammessi (ma sbaglia ancora)

28 Febbraio 2017AGGIORN. 11 Marzo Franco Canna 3503 Views 1 Commento contributi, decreto sud, industria 4.0, legge di bilancio, ministero delo sviluppo economico, nuova sabatini, sabatini ter

Il 15 febbraio il Ministero dello Sviluppo Economico aveva emanato la circolare n. 14036 contenente le “istruzioni per l’uso” della

Continua a leggere

Cerca nel sito

AUTOMAZIONE

b&r
B&R ha partecipato a SPS Italia presentando la sua offerta per la manifattura adattiva e intelligente. Presso lo stand dell'azienda i visitatori hanno potuto osservare le tecnologie B&R in azione grazie a diverse demo che hanno coinvolto i sistemi di movimentazione intelligente ACOPOStrak con robot delta di Codian e ACOPOS 6D e ilcobot GoFa di ABB. Spazio anche alla collaborazione con Roboze e a novità nell'ambito dei sistemi di visione e dei PC industriali...
Continua a leggere

AUTOMAZIONE

PILZ
Beckhoff Automation ha partecipato a SPS Italia con uno stand incentrato sulla sua offerta per un'automazione flessibile e modulare. Tra le tecnologie in evidenza il catalogo dedicato alla visione (arricchito con le telecamere), il sistema MX, la piattaforma di movimentazione intelligente Xplanar e una demo dedicata all'integrazione di queste tecnologie...
Continua a leggere

safety e security

PILZ
Pilz ha partecipato all'edizione 2023 di SPS Italia con uno stand dedicato alla safety e la security negli ambienti industriali. Presso il suo stand l'azienda ha messo in mostra l'offerta dei prodotti, delle soluzioni e dei servizi dedicati a rispondere alle esigenze di tutela della sicurezza delle tecnologie impiegate nei processi e dei lavoratori...
Continua a leggere

LEASING operativo

CHG
La locazione operativa è una soluzione innovativa e accessibile che permette alle aziende manifatturiere di ottenere attrezzature all'avanguardia senza dover affrontare costi elevati e senza dover rinunciare a pratiche sostenibili. Il servizio offerto da CHG-MERIDIAN consente di eliminare il costo iniziale dell'investimento con un canone che spalma il costo lungo tutta la vita dell'asset...
Continua a leggere

education

fanuc
Far conoscere l’appeal dei robot direttamente agli studenti, a scuola, nell’ambiente che frequentano tutti i giorni insieme ai loro insegnanti: è questo uno degli obiettivi di Fanuc, che si sta adoperando attivamente per invertire la rotta e trovare nuovi, futuri ingegneri robotici. Va in questa direzione la promozione del Laboratorio di Robotica e Automazione Fanuc-SANOMA, una speciale cella didattica con robot Fanuc ER-4iA che offre a studenti e studentesse la possibilità di sperimentare in prima persona un ambiente reale di robotica e automazione....
Continua a leggere

controllo

BUREAU
Per il 2023 Beckhoff mette in mostra diverse novità. A SPS Italia, accanto alle ben note tecnologie come i PC industriali, motori ed azionamenti e i sistemi di trasporto intelligenti, ci saranno infatti anche le ultime innovazioni che si propongono, ancora una volta, di rivoluzionare il mondo dell'automazione: focus sulla machine vision e sul sistema modulare MX-System...
Continua a leggere

SENSORI

cobot
Turck Banner ha lanciato sul mercato italiano due interessanti novità: il sensore CMVT per misura di vibrazione/temperatura con IO-Link, per il condition monitoring degli impianti, e il sensore Radar T30RW Washdown per il rilevamento di posizione in applicazioni estreme. Due soluzioni che integrano ed ottimizzano il processo produttivo della fabbrica intelligente...
Continua a leggere

REVAMPING

level up
Il progetto europeo Level-Up intende fornire delle linee guida e una piattaforma per la condivisione dei dati per favorire gli interventi di revamping sui macchinari esistenti. Al progetto, che vede coinvolti 32 partner, partecipa anche l'azienda italiana Holonix, con la sua piattaforma i-Live Machines per la raccolta, la condivisione e la gestione dei dati provenienti dalle macchine connesse...
Guarda il video

PNRR

Transizione 4.0

Transizione 4.0 e PNRR, l’analisi della Corte dei Conti certifica il successo del piano (e che non è più un incentivo solo per l’Industria)

30 Maggio 202330 Maggio 2023 Franco Canna 4 min read
Tutti i servizi erogati da Artes 5.0, l’EDIH per la trasformazione digitale e sostenibile di PMI e pubblica amministrazione

Tutti i servizi erogati da Artes 5.0, l’EDIH per la trasformazione digitale e sostenibile di PMI e pubblica amministrazione

5 Maggio 20235 Maggio 2023 Michelle Crisantemi 7 min read
Smart city: un nuovo mondo anche per le aziende, tra tecnologie di rete, Digital twin e cybersecurity

Smart city: un nuovo mondo anche per le aziende, tra tecnologie di rete, Digital twin e cybersecurity

3 Maggio 20234 Maggio 2023 Stefano Casini 5 min read
Carica altri

INTERVISTE

FactoryTalk Design Hub

FactoryTalk Design Hub, l’ecosistema per il Cloud manufacturing di Rockwell Automation

26 Novembre 202216 Dicembre 2022 Michelle Crisantemi 6 min read
Supply Chain integrate, sostenibili e trasparenti: i vantaggi di un approccio data-driven per le aziende dell’agro-alimentare

Supply Chain integrate, sostenibili e trasparenti: i vantaggi di un approccio data-driven per le aziende dell’agro-alimentare

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Michelle Crisantemi 6 min read
La Politica “dimentica” Digitale e Sostenibilità: ecco che cosa serve alle imprese

La Politica “dimentica” Digitale e Sostenibilità: ecco che cosa serve alle imprese

6 Novembre 20228 Novembre 2022 Franco Canna 15 min read
Carica altri

Piano Transizione 4.0 2023-2025

transizione 4.0 2023-2025
Nella legge di bilancio 2022 viene disposto il rinnovo degli incentivi previsti dal piano Transizione 4.0 per il periodo 2023 - 2025, sia per l'acquisto di beni strumentali 4.0 sia per le attività di ricerca e sviluppo (queste ultime fino al 2031), innovazione e design. In entrambi i casi c'è una pesante rimodulazione delle aliquote. Mancano inoltre rinnovi per l'ex superammortamento e per la Formazione 4.0. Nell'articolo il testo aggiornato delle norme.
Continua a leggere

Piano Transizione 4.0 2021-2022

Transizione 4.0 La legge di bilancio 2021 dispone proroga e rafforzamento del Piano Transizione 4.0 per il periodo 2021-2022 (con consegne fino a giugno 2023). Tra le novità più attese l’aumento di tutte le aliquote dei crediti d’imposta per l’acquisto di beni strumentali per il primo anno, l’aumento di alcuni massimali e l’introduzione di un incentivo anche per gli investimenti in software non 4.0. Nell’articolo tutti i 16 commi del testo, commentati.
Continua a leggere

Politiche per l’industriaLeggi tutti

Promuovere e tutelare le produzioni italiane: le misure del nuovo disegno di legge per il Made in Italy

Promuovere e tutelare le produzioni italiane: le misure del nuovo disegno di legge per il Made in Italy

1 Giugno 2023 Innovation Post 4 min read
Transizione 4.0

Transizione 4.0 e PNRR, l’analisi della Corte dei Conti certifica il successo del piano (e che non è più un incentivo solo per l’Industria)

30 Maggio 202330 Maggio 2023 Franco Canna 4 min read
Urso: “In arrivo il Fondo per la tutela del Made in Italy, un Piano nazionale per la Microelettronica e il nuovo assetto del Piano Transizione 4.0”

Urso: “In arrivo il Fondo per la tutela del Made in Italy, un Piano nazionale per la Microelettronica e il nuovo assetto del Piano Transizione 4.0”

21 Maggio 202322 Maggio 2023 Franco Canna 4 min read
Tutti i servizi erogati da Artes 5.0, l’EDIH per la trasformazione digitale e sostenibile di PMI e pubblica amministrazione

Tutti i servizi erogati da Artes 5.0, l’EDIH per la trasformazione digitale e sostenibile di PMI e pubblica amministrazione

5 Maggio 20235 Maggio 2023 Michelle Crisantemi 7 min read
Carica altri

Podcast 1 – Politiche e Incentivi

Da oggi l'informazione di Innovation Post è disponibile anche in Podcast! Ascolta tutte le novità sugli incentivi e le politiche per Industria 4.0 - Impresa 4.0

Podcast 2 – Tecnologie abilitanti

Ascolta il nostro Podcast sulle tecnologie abilitanti per l'Industria 4.0!

Competence Center

Maxfone entra nell’ecosistema dell’innovazione 4.0 promosso dal Competence Center Smact

Maxfone entra nell’ecosistema dell’innovazione 4.0 promosso dal Competence Center Smact

19 Maggio 20231 Giugno 2023 Franco Canna 2 min read
Tutti i servizi erogati da Artes 5.0, l’EDIH per la trasformazione digitale e sostenibile di PMI e pubblica amministrazione

Tutti i servizi erogati da Artes 5.0, l’EDIH per la trasformazione digitale e sostenibile di PMI e pubblica amministrazione

5 Maggio 20235 Maggio 2023 Michelle Crisantemi 7 min read
Le tecnologie abilitanti per Industria 4.0 e i vantaggi per le aziende

Le tecnologie abilitanti per Industria 4.0 e i vantaggi per le aziende

2 Maggio 20234 Maggio 2023 Michelle Crisantemi 14 min read
Carica altri

OpinioniLeggi tutti

Gli effetti dell’AI generativa sull’economia: Goldman Sachs prevede 300 milioni di posti di lavoro persi e un aumento del PIL di 7 trilioni di dollari

Gli effetti dell’AI generativa sull’economia: Goldman Sachs prevede 300 milioni di posti di lavoro persi e un aumento del PIL di 7 trilioni di dollari

26 Aprile 202329 Aprile 2023 Franco Canna 4 min read
Verso un’innovazione più aperta e collaborativa: come stanno cambiando le proposte dei fornitori di tecnologie abilitanti

Verso un’innovazione più aperta e collaborativa: come stanno cambiando le proposte dei fornitori di tecnologie abilitanti

20 Aprile 202320 Aprile 2023 Franco Canna 6 min read
Il nuovo Metaverso industriale e la visione di Nokia per il 2030

Il nuovo Metaverso industriale e la visione di Nokia per il 2030

14 Marzo 2023 Valentina Repetto 7 min read
  • Più letti
  • Recenti
  • Commenti
Dall'iperammortamento al credito d'imposta: quali sono i beni incentivati (aggiornato)

Dall’iperammortamento al credito d’imposta: quali sono i beni incentivati (aggiornato)

1 Dicembre 202219 Dicembre 2022 Franco Canna 21 min read
Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro

Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro

14 Aprile 202020 Aprile 2020 Francesco Bruno 2 min read
prestiti

Decreto liquidità, i prestiti fino a 25.000 euro per le PMI crescono fino 30.000 euro e la durata passa a 10 anni

21 Maggio 20209 Giugno 2020 Francesco Bruno 3 min read
Transizione 4.0

Transizione 4.0, ecco il testo definitivo del nuovo piano

13 Novembre 202025 Febbraio 2022 Franco Canna 40 min read
decreto rilancio

Decreto Rilancio in Gazzetta: ecco le principali misure per imprese e lavoratori

13 Maggio 202020 Maggio 2020 Francesco Bruno 24 min read
Atlas Advanced Technologies e Prometeo insieme per supportare le PMI nella transizione 4.0

Atlas Advanced Technologies e Prometeo insieme per supportare le PMI nella transizione 4.0

1 Giugno 2023 Daniela Garbillo 1 min read
iper ammortamento macchinari

Beni strumentali, l’Italia quinta al mondo per l’export (e c’è ampio margine di crescita)

1 Giugno 2023 Michelle Crisantemi 4 min read
Promuovere e tutelare le produzioni italiane: le misure del nuovo disegno di legge per il Made in Italy

Promuovere e tutelare le produzioni italiane: le misure del nuovo disegno di legge per il Made in Italy

1 Giugno 2023 Innovation Post 4 min read
Usare l’intelligenza artificiale per migliorare la qualità di prodotti e servizi

Usare l’intelligenza artificiale per migliorare la qualità di prodotti e servizi

31 Maggio 20231 Giugno 2023 Stefano Casini 8 min read
L’industria italiana dei robot e dell’automazione è la più grande d’Europa

L’industria italiana dei robot e dell’automazione è la più grande d’Europa

31 Maggio 202331 Maggio 2023 Michelle Crisantemi 4 min read
  • Franco Canna dice:

    Può essere anche un sw dedicato...

  • Alessandro dice:

    Il software utilizzato per l'interconnessione con...

  • Lorenzo dice:

    Buonasera, vorrei segnalare un progetto simile q...

  • Il Quantum computing fattore chiave per la trasformazione digitale del settore manifatturiero – QUANTUM COMPUTING dice:

    […] algoritmi di intelligenza artificiale&nb...

  • Franco Canna dice:

    Sinceramente non credo si possa fruire di questo i...

  • EventiLeggi tutti

    Il 14 e 15 giugno a Parma la prima di Solids: ecco i contenuti della fiera sulla lavorazione dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi

    Il 14 e 15 giugno a Parma la prima di Solids: ecco i contenuti della fiera sulla lavorazione dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi

    30 Maggio 20231 Giugno 2023 Daniela Garbillo 3 min read
    Forum Cyber 4.0: il 6-7 giugno i leader della cybersecurity per le imprese e la ricerca si incontrano a Roma

    Forum Cyber 4.0: il 6-7 giugno i leader della cybersecurity per le imprese e la ricerca si incontrano a Roma

    26 Maggio 202326 Maggio 2023 Daniela Garbillo 3 min read
    Da Clui-AS un appuntamento per capire come rendere fabbriche e impianti più efficienti grazie alla trasformazione digitale

    Da Clui-AS un appuntamento per capire come rendere fabbriche e impianti più efficienti grazie alla trasformazione digitale

    26 Maggio 2023 Michelle Crisantemi 1 min read

    Innovation BooksLeggi tutti

    Un “bel lavoro” deve dare spazio a creatività e innovazione

    Un “bel lavoro” deve dare spazio a creatività e innovazione

    7 Febbraio 202321 Febbraio 2023 Stefano Casini 4 min read
    Dall’AI al futuro green: quattro libri da leggere (anche) in vacanza

    Dall’AI al futuro green: quattro libri da leggere (anche) in vacanza

    13 Agosto 202212 Agosto 2022 Stefano Casini 5 min read
    Un libro per scoprire come sarà la quinta rivoluzione industriale

    Un libro per scoprire come sarà la quinta rivoluzione industriale

    16 Maggio 202223 Maggio 2022 Innovation Post 3 min read
    smart scada

    Smart Scada, idee di progetto per una supervisione intelligente di impianto

    30 Marzo 2022 Innovation Post 2 min read

    Iscriviti al nostro canale!

    Ricevi le notifiche

    Iscriviti per essere avvisato quando viene pubblicato un nuovo articolo

    Seguici su

    Parliamo di…

    5g abb additive manufacturing AI automazione automotive awareness B&R cloud cobot competence center competenze confindustria consideration Covid 19 cyber security cybersecurity decision digitalizzazione Digital Transformation europa formazione incentivi industria 4.0 innovazione intelligenza artificiale iot iperammortamento istat lavoro legge di bilancio mise news Omron pmi politecnico di milano robot Robotica Rockwell Automation schneider electric sicurezza Siemens sostenibilità sps italia transizione 4.0

    Chi siamo


    Innovation Post è una testata giornalistica di informazione e approfondimento dedicata alle politiche e alle tecnologie per l’innovazione nel settore manifatturiero. Parte del Network Digital 360, è diretta da Franco Canna e realizzata da giornalisti di consolidata esperienza nel settore delle tecnologie. Reg. n. 5/2017 Tribunale di Monza
    Continua a leggere...

    Newsletter

    Restiamo in contatto, iscriviti alla nostra Newsletter

    Advertising

    Innovation Post è il canale giusto per comunicare al mercato il vostro marchio e la vostra proposta tecnologica dedicata all’industria manifatturiera.
    Maggiori informazioni

    Privacy e Cookies

    Cookie Policy
    Preferenze Cookie

    Copyright

    © RIPRODUZIONE RISERVATA
    La riproduzione dei contenuti pubblicati su Innovation Post è proibita salvo esplicita autorizzazione scritta.

    Innovation Post è una testata giornalistica fondata il 28/09/2016.
    Registrazione n. 5/2017 del 22/09/2017 elenco periodici del Tribunale di Monza.
    Proprietario ed editore: ICT AND STRATEGY S.R.L., via Copernico, 38, Milano.
    Società iscritta al Registro operatori della Comunicazione (ROC) al numero 16446.
    ICT & Strategy Srl è società soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Digital360 S.p.A.
    Direttore responsabile: Franco Canna.

    Fornitore dell’hosting: ServerPlan.

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI