PNRR, ecco come saranno investiti 4,3 miliardi per riformare il sistema della ricerca

La Ministra Messa ha presentato il piano con cui il Governo punta a rivoluzionare il sistema della ricerca in Italia, grazie alle risorse del PNRR (a cui seguiranno quelle messe a disposizione dalle Leggi di Bilancio, dopo il 2026) e le riforme che faciliteranno la mobilità dei ricercatori tra università, centri di ricerca e imprese. I fondi messi in campo, 4,3 miliardi di euro, sono serviti a mettere a terra i progetti, le strutture e le reti di ricerca previsti dalla Componente 2 della Missione 4 del PNRR, “Dalla ricerca all’impresa”.

Continua a leggere

PNRR, al via Nodes, l’Ecosistema di Innovazione per digitalizzazione e sostenibilità nel Nord-Ovest

Prende via il progetto “NODES-Nord Ovest Digitale E Sostenibile” presentato dal Politecnico di Torino insieme a una rete di 24 partner pubblici e privati che ha l’obiettivo di creare uno degli 11 Ecosistemi di Innovazione previsti dal PNRR. L’ecosistema opererà all’interno di una Macro Regione che comprende Piemonte, Valle d’Aosta e le province più occidentali della Lombardia (Como, Varese e Pavia). L’Ecosistema di Innovazione sarà organizzato secondo un modello Hub & Spoke e si incaricherà di varie attività finalizzate ad agevolare il trasferimento tecnologico e supportare la crescita sostenibile e inclusiva di questi territori.

Continua a leggere