Decreto Liquidità, ecco il nuovo modulo per richiedere i prestiti fino a 30.000 euro e con durata massima di 10 anni

Il Fondo di Garanzia ha messo a disposizione il nuovo modulo per richiedere i nuovi prestiti garantiti al 100% dallo Stato fino a 30.000 euro e con durata massima di 10 anni. Nell’articolo è possibile consultare e scaricare in PDF il documento, unito a quello per i casi in cui le informazioni contenute nella vecchia richiesta “non consentano di ricevere il finanziamento”.

Continua a leggere

Decreto liquidità, i prestiti fino a 25.000 euro per le PMI crescono fino 30.000 euro e la durata passa a 10 anni

Le Commissioni Finanze e Attività Produttive della Camera hanno approvato alcuni emendamenti al Decreto Liquidità. In particolare, si fissa a 30.000 euro l’importo massimo dei prestiti garantiti al 100% dallo Stato, che potranno durare fino a 10 anni. Se approvate anche da Camera e Senato, le nuove condizioni più favorevoli potranno essere richieste anche per i finanziamenti già richiesti ed erogati.

Continua a leggere

Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro

La Commissione Europea ha approvato e autorizzato le misure contenute nel Decreto Liquidità, in deroga alle regole sugli aiuti di Stato. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha quindi reso disponibile online il modulo per la richiesta dei prestiti fino a 25.000 euro, garantiti al 100% dallo Stato, per le PMI fino a 499 dipendenti.

Continua a leggere

Oltre il decreto Cura Italia: le proposte di Confindustria per una reazione immediata alla crisi economica

Confindustria presenta delle “Proposte per una reazione immediata” all’emergenza Coronavirus che puntano a liberare liquidità alle imprese e migliorare i contenuti del Decreto Cura Italia emanato dal Governo. Dai finanziamenti europei al sostegno per tutte le imprese colpite, dalle modifiche alle regole comunitarie alla creazione di un Comitato Nazionale per la tutela del lavoro: ecco nel dettaglio tutto ciò che propongono gli industriali.

Continua a leggere

Industria 4.0, ecco il manuale del Ministero

Pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il manuale-vademecum che intende aiutare le imprese a comprendere strumenti e portata applicativa degli incentivi a supporto degli investimenti in innovazione e competitività.

Continua a leggere