Aiuti di Stato, Urso: “Per l’industria serve un Piano europeo più ambizioso”

Il Ministro delle imprese e del Made in Italy, Alfonso Urso, ha espresso un giudizio solo in parte positivo rispetto alla comunicazione della Commissione europea relativa alla revisione del quadro temporaneo degli aiuti di Stato che rientra nell’ambito del Green Deal Industrial Plan, la strategia europea per accelerare la transizione dell’industria verso la sostenibilità e vincere così anche la competizione di Cina e Usa. Secondo il Mimit, le proposte della Commissione sono un punto di partenza, ma occorre adottare un piano per l’industria europea più ambizioso, oltre che assertivo, competitivo e solidale. La proposta italiana in quattro punti

Continua a leggere

La Commissione europea propone una riforma degli Aiuti di Stato per fronteggiare la concorrenza di Cina e Usa

La Commissione europea ha presentato una proposta di revisione in materia di aiuti di Stato per permettere agli Stati membri di intervenire per trattenere all’interno dei confini nazionali produzioni legate a tecnologie green a rischio di delocalizzazione. Lo strumento consentirà ai Stati membri di pareggiare le “offerte” di Usa e Cina. Tuttavia, proprio per i rischi che questo comporta per il mercato unico e per la coesione dell’Unione, si tratterà di una riforma temporanea che ha già una data di scadenza al 31 dicembre 2025.

Continua a leggere

Transizione 4.0, Patuanelli: “Dal Governo una visione miope e anti impresa”

Stefano Patuanelli, ex ministro dello sviluppo economico del Governo Conte II, attacca la visione del Governo Meloni in materia di politica industriale. Nello specifico, il senatore sottolinea che il mancato intervento per ripristinare le aliquote del Piano Transizione 4.0 ai livelli del 2022 e le continue inversioni di rotta sul Superbonus 110% evidenziano una una visione “miope e anti-impresa” dell’esecutivo

Continua a leggere

Una legge per l’industria a zero emissioni: così l’UE punta alla leadership in materia di innovazione green

A Davos la Presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen ha presentato il Piano industriale europeo per attuare il Green Deal e fare dell’Europa un leader nel campo delle tecnologie pulite attraverso un Fondo europeo per la sovranità, una legge per l’industria a zero emissioni e una sulle materie critiche, per proteggere l’industria europea dalla concorrenza di Stati Uniti e Cina e accelerare sul raggiungimento degli obiettivi del Green Deal.

Continua a leggere