martedì 9 Marzo 2021
Ultimi articoli:
  • Recovery Plan, il ministro Franco: “Priorità assoluta per il Governo, tempi stretti e non possiamo sbagliare”
  • Var Group e Artes 4.0 insieme per tradurre il paradigma dell’Industria 4.0
  • Rockwell Automation annuncia l’evoluzione del proprio Oem Partner Program
  • La sinergia tra uomo e intelligenza artificiale verso un’industria sempre più collaborativa
  • Automazione e sicurezza con un unico controllore
Innovation Post - Politiche e tecnologie per l'industria

Innovation Post

Politiche e tecnologie per l’industria digitale

  • Attualità
    • Politica industriale
    • Incentivi
    • Mercati
  • Industria 4.0
  • Ricerca e Innovazione
  • Formazione e competenze
    • Competence Center
    • Tutti gli altri articoli
  • Tecnologie
    • Robotica
    • Automazione
    • Meccatronica
    • Industrial IT
    • Cyber Security
    • Additive Manufacturing
    • Energia ed efficienza
    • Telecontrollo e Smart Cities
  • Advertising
  • Newsletter
    • Archivio newsletter

Hyperware

Automazione Tecnologie 

Gefran lancia alla Hannover Messe un trasduttore di posizione senza contatto

29 Marzo 2019 Nicoletta Pisanu 1 Commento Gefran, hannover messe, Hyperware

Il trasduttore di posizione magnetostrittivo Hyperwave trova impiego in diversi campi di applicazione, tra cui spiccano lo stampaggio ad iniezione, la robotica, le presse idrauliche, le fonderie, la pressofusione e i generatori eolici.

Continua a leggere

Cerca nel sito

Artificial Intelligence

Progetto Coala Già oggi le imprese manifatturiere hanno a disposizione degli strumenti che consentono di migliorare la qualità del processo produttivo e ridurre le criticità operative; ma l'adozione di tecnologie di frontiera come l'intelligenza artificiale consentirà di eliminare i processi ripetitivi, diminuendo lo stress, riducendo le tempistiche di azione ed aumentando la qualità. L'esempio del progetto europeo Coala - COgnitive Assisted agile manufacturing for a LAbor force supported by trustworthy Artificial Intelligence e di come Holonix inserisce il suo i-Live Machines, con l’obiettivo di dotarlo di nuove funzionalità sempre più vicine a quelle che sono le caratteristiche di una tecnologia basata interamente sull’Intelligenza Artificiale.
Continua a leggere

Il nuovo Piano Transizione 4.0

Transizione 4.0 Ecco il testo che sancisce proroga e rafforzamento del Piano Transizione 4.0. Tra le novità più attese l’aumento di tutte le aliquote dei crediti d’imposta per l’acquisto di beni strumentali per il primo dei due anni (e mezzo) di proroga, l’aumento di alcuni massimali e l’introduzione di un incentivo anche per gli investimenti in software non 4.0. Nell’articolo tutti i 16 commi del testo, commentati.
Continua a leggere

Politiche per l’industriaLeggi tutti

Recovery Plan, il ministro Franco: “Priorità assoluta per il Governo, tempi stretti e non possiamo sbagliare”
Attualità Politica industriale Primo piano 

Recovery Plan, il ministro Franco: “Priorità assoluta per il Governo, tempi stretti e non possiamo sbagliare”

8 Marzo 20218 Marzo 2021 Franco Canna 0
green economy
Politica industriale Primo piano 

Nascono il Comitato interministeriale per la transizione digitale e quello per la transizione ecologica

26 Febbraio 202126 Febbraio 2021 Franco Canna 0
ministero
Politica industriale 

Ministro, viceministri e sottosegretari, ecco la nuova squadra del Ministero dello Sviluppo Economico

25 Febbraio 2021 Franco Canna 0
Investire in sostenibilità, formazione e tecnologie 4.0: la strategia di Confindustria Piemonte per la crescita della regione
Attualità Mercati Politica industriale 

Investire in sostenibilità, formazione e tecnologie 4.0: la strategia di Confindustria Piemonte per la crescita della regione

23 Febbraio 2021 Michelle Crisantemi 0
Carica altri

Podcast 1 – Politiche e Incentivi

Da oggi l'informazione di Innovation Post è disponibile anche in Podcast! Ascolta tutte le novità sugli incentivi e le politiche per Industria 4.0 - Impresa 4.0

Podcast 2 – Tecnologie abilitanti

Ascolta il nostro Podcast sulle tecnologie abilitanti per l'Industria 4.0!

Competence Center

Var Group e Artes 4.0 insieme per tradurre il paradigma dell’Industria 4.0
Industria 4.0 

Var Group e Artes 4.0 insieme per tradurre il paradigma dell’Industria 4.0

8 Marzo 2021 Valentina Repetto 0
bi-rex
Attualità Industria 4.0 

Linea pilota, formazione e open innovation: i servizi alle aziende del Competence center Bi-Rex

19 Febbraio 2021 Stefano Casini 0
Nuovo bando del Competence Center Made: a disposizione 1,2 milioni per progetti 4.0 nelle PMI
Incentivi Industria 4.0 

Nuovo bando del Competence Center Made: a disposizione 1,2 milioni per progetti 4.0 nelle PMI

18 Febbraio 202118 Febbraio 2021 Michelle Crisantemi 0
Carica altri

OpinioniLeggi tutti

Industria 4.0 e open innovation
Opinioni 

Industria 4.0 e open innovation

1 Marzo 2021 Valentina Repetto 0
Cingolani: “Valutare in anticipo gli effetti collaterali dell’innovazione, essere realisti e sfatare i falsi miti”
Attualità Energia ed efficienza Opinioni Politica industriale 

Cingolani: “Valutare in anticipo gli effetti collaterali dell’innovazione, essere realisti e sfatare i falsi miti”

17 Febbraio 2021 Stefano Casini 0
Intelligenza artificiale, globalizzazione e sviluppo economico: il Nobel Stiglitz spiega come affrontare le sfide della rivoluzione digitale
Attualità Industria 4.0 Industrial IT Opinioni Primo piano 

Intelligenza artificiale, globalizzazione e sviluppo economico: il Nobel Stiglitz spiega come affrontare le sfide della rivoluzione digitale

15 Febbraio 202115 Febbraio 2021 Michelle Crisantemi 1
  • Più letti
  • Recenti
  • Commenti
Iperammortamento, che cos’è e quali sono i beni incentivati (aggiornato)

Iperammortamento, che cos’è e quali sono i beni incentivati (aggiornato)

19 Ottobre 201617 Febbraio 2021 Franco Canna 323
Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro

Decreto liquidità, ecco il modulo per richiedere i prestiti fino a 25.000 euro

14 Aprile 202020 Aprile 2020 Francesco Bruno 167
prestiti

Decreto liquidità, i prestiti fino a 25.000 euro per le PMI crescono fino 30.000 euro e la durata passa a 10 anni

21 Maggio 20209 Giugno 2020 Francesco Bruno 137
decreto rilancio

Decreto Rilancio in Gazzetta: ecco le principali misure per imprese e lavoratori

13 Maggio 202020 Maggio 2020 Francesco Bruno 75
Transizione 4.0

Transizione 4.0, ecco il testo definitivo del nuovo piano

13 Novembre 202017 Febbraio 2021 Franco Canna 74
Recovery Plan, il ministro Franco: “Priorità assoluta per il Governo, tempi stretti e non possiamo sbagliare”

Recovery Plan, il ministro Franco: “Priorità assoluta per il Governo, tempi stretti e non possiamo sbagliare”

8 Marzo 20218 Marzo 2021 Franco Canna 0
Var Group e Artes 4.0 insieme per tradurre il paradigma dell’Industria 4.0

Var Group e Artes 4.0 insieme per tradurre il paradigma dell’Industria 4.0

8 Marzo 2021 Valentina Repetto 0
Rockwell Automation annuncia l’evoluzione del proprio Oem Partner Program

Rockwell Automation annuncia l’evoluzione del proprio Oem Partner Program

8 Marzo 2021 Valentina Repetto 0
La sinergia tra uomo e intelligenza artificiale verso un’industria sempre più collaborativa

La sinergia tra uomo e intelligenza artificiale verso un’industria sempre più collaborativa

8 Marzo 20213 Marzo 2021 Franco Canna 0
Automazione e sicurezza con un unico controllore

Automazione e sicurezza con un unico controllore

7 Marzo 20218 Marzo 2021 Innovation Post 0
  • Recovery Plan, il ministro Franco: "Priorità assoluta per il Governo: tempi stretti e non possiamo sbagliare" - Innovation Post dice:

    […] Il piano dovrà essere ultimato dai Paes...

  • Var Group e Artes 4.0 insieme per tradurre il paradigma dell'Industria 4.0 - Innovation Post dice:

    […] del gruppo SeSa quotato sul segmento Sta...

  • L'evoluzione del telecontrollo, oggi pilastro della digital transformation dice:

    […] che possono essere risolte in modo più...

  • Il linguaggio informatico? "Strumento essenziale per analizzare la realtà", parola di Serguei Beloussov - Innovation Post dice:

    […] Tra i corsi che formano l’offerta...

  • Franco Canna dice:

    I due anni non fanno cumulo, i tetti per la parte...

  • Tecnologie per l’emergenzaLeggi tutti

    Innovazione e sensori avanzati per rilevare le minacce biologiche, la ricerca di Rait88
    Ricerca e Innovazione Tech for Covid 

    Innovazione e sensori avanzati per rilevare le minacce biologiche, la ricerca di Rait88

    16 Febbraio 202116 Febbraio 2021 Michelle Crisantemi 0
    Da RS Components disponibile l’assistente che facilita il distanziamento sociale
    Tech for Covid 

    Da RS Components disponibile l’assistente che facilita il distanziamento sociale

    18 Gennaio 2021 Valentina Repetto 0
    Può un calzino salvarti la vita? La “human augmentation” e i sensori indossabili
    Ricerca e Innovazione Tech for Covid 

    Può un calzino salvarti la vita? La “human augmentation” e i sensori indossabili

    20 Novembre 2020 Michelle Crisantemi 0

    EventiLeggi tutti

    Un incontro digitale per guardare al futuro del Telecontrollo
    Eventi Telecontrollo e Smart Cities 

    Un incontro digitale per guardare al futuro del Telecontrollo

    23 Febbraio 2021 Valentina Repetto 0
    La Digital Transformation e i processi gestionali e produttivi: un webinar Anipla e Lloyd’s Register Italia
    Eventi 

    La Digital Transformation e i processi gestionali e produttivi: un webinar Anipla e Lloyd’s Register Italia

    22 Febbraio 2021 Valentina Repetto 0
    Lancio della la 9a edizione del Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2021
    Eventi 

    Lancio della la 9a edizione del Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2021

    19 Febbraio 2021 Valentina Repetto 0

    Innovation BooksLeggi tutti

    Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0
    Innovation Books 

    Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0

    14 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Valentina Repetto 0
    Perché il 70% di tutte le trasformazioni digitali fallisce
    Attualità Innovation Books 

    Perché il 70% di tutte le trasformazioni digitali fallisce

    29 Dicembre 2020 Stefano Casini 0
    Alfonso Fuggetta - Il Paese Innovatore
    Attualità Innovation Books 

    Fuggetta: “Cultura d’impresa e modello organizzativo i pilastri dell’innovazione in azienda”

    30 Ottobre 2020 Stefano Casini 0
    Meno tasse per chi fa innovazione: la ricetta (di Calenda) per guarire l’Italia dai ‘mostri’
    Attualità Innovation Books Politica industriale Primo piano 

    Meno tasse per chi fa innovazione: la ricetta (di Calenda) per guarire l’Italia dai ‘mostri’

    10 Agosto 202010 Agosto 2020 Stefano Casini 0

    Iscriviti al nostro canale!

    Ricevi le notifiche

    Iscriviti per essere avvisato quando viene pubblicato un nuovo articolo

    Seguici su

    Parliamo di…

    5g abb additive manufacturing AI automazione B&R blockchain cloud cobot competence center competenze confindustria coronavirus Covid 19 credito d'imposta cyber security cybersecurity digitalizzazione Digital Transformation formazione impresa 4.0 incentivi industria 4.0 industry 4.0 innovazione intelligenza artificiale iot iperammortamento istat lavoro legge di bilancio mise Occupazione Omron pmi politecnico di milano robot Robotica Rockwell Automation schneider electric sensori sicurezza Siemens sps italia 2019 ucimu

    Chi siamo


    Innovation Post è una testata giornalistica di informazione e approfondimento dedicata alle politiche e alle tecnologie per l’innovazione nel settore manifatturiero. E' diretta da Franco Canna e realizzata da giornalisti di consolidata esperienza nel settore delle tecnologie. Reg. n. 5/2017 Tribunale di Monza
    Continua a leggere...

    Newsletter

    Restiamo in contatto, iscriviti alla nostra Newsletter

    Advertising

    Innovation Post è il canale giusto per comunicare al mercato il vostro marchio e la vostra proposta tecnologica dedicata all’industria manifatturiera.
    Maggiori informazioni

    Privacy e Cookies

    Informazioni sulla Privacy
    Gestione dei cookies

    Copyright

    La riproduzione integrale dei contenuti pubblicati su Innovation Post è proibita salvo esplicita autorizzazione scritta. La riproduzione parziale (non oltre il 50% del contenuto) è consentita a condizione di citare e linkare la fonte.

    Innovation Post è una testata giornalistica fondata il 28 settembre 2016. Registrazione n. 5/2017 del 22/09/2017 - elenco periodici del Tribunale di Monza Proprietario, editore e direttore responsabile: Franco Canna. Redazione: Via Remigi, 1 – Cinisello Balsamo. Fornitore dell’hosting: ServerPlan.

    Una sola email a settimana,
    il meglio delle notizie di Innovation Post.
    Iscriviti alla newsletter!