Dubbi sull’efficacia e scelte non abbastanza audaci: il regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale non convince tutti

Il regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale punta a offrire un’alternativa antropocentrica all’approccio cinese e statunitense e a posizionare l’Unione Europea come attore di riferimento in questo campo. Tuttavia, in molti dubitano che riuscirà davvero a raggiungere questi ambiziosi obiettivi. Se ne è discusso in un dibattito pubblico promosso dalla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa

Continua a leggere