Un contest per condividere esperienze nell’organizzazione del lavoro

Pubblicato il 11 Apr 2018

Un contest per condividere esperienze nell’organizzazione del lavoro


Condividere esperienze per migliorare collettivamente. La Fondazione Ergo lancia un contest aperto a tutte le figure aziendali che si occupano quotidianamente dell’organizzazione del lavoro – dal direttore di stabilimento, al professionista di analisi lavoro, team leader, esperto di ergonomia o sindacalista – che abbiano voglia di raccontare la propria esperienza, positiva o negativa, con le problematiche e le eventuali soluzioni trovate.

Lo scopo del contest è quello di mettere a disposizione casi aziendali che possano essere utili a chiunque, sia ad aziende del medesimo settore sia ad aziende che, magari, hanno riscontrato lo stesso problema ma hanno agito in modo differente.

Gli ambiti coperti dal contest sono molteplici: progetti di miglioramento della produttività del lavoro diretto e indiretto (logistica) e dell’ergonomia di processo; applicazioni di digital manufacturing (Industry 4.0); attività legate all’Audit BellaFactory (es: l’implementazione delle raccomandazioni, proprie esperienze) e Audit interni all’azienda; rapporto con le risorse sindacali presenti in azienda; utilizzo della progettazione del lavoro integrata con il processo di sviluppo prodotto; progetti di formazione del personale diretto nell’utilizzo di soluzioni digitali (operatori e team leader).

Per partecipare al contest, bisogna scaricare e compilare il modulo che potete scaricare qui e inviarlo alla Fondazione Ergo (fondazione@fondazionergo.it) entro il 26 ottobre 2018.

Le due esperienze giudicate migliori potranno essere pubblicate, per intero o in parte, sul periodico BellaFactory Focus e sui canali social della Fondazione; inoltre, il lavoratore che proporrà l’esperienza migliore in assoluto la presenterà e verrà premiato durante la conferenza MTM Experience.

Valuta la qualità di questo articolo

G
Daniela Garbillo

Giornalista pubblicista con 30 anni di esperienza di redazione, coordinamento e direzione maturata presso case editrici, gruppi e associazioni in diversi settori, dalle tecnologie innovative alle energie rinnovabili, dall'occhialeria al beauty, all'architettura. All'attivo anche importanti esperienze in comunicazione, organizzazione di eventi e marketing.

email Seguimi su

Articoli correlati