Nuovi robot Scara di Epson per operazioni di pick and place in spazi ristretti

Epson aggiunge due nuovi modelli alla sua gamma di robot Scara: GX4 e GX8. Compatti e versatili, con una capacità di carico rispettivamente di 4 e 8 kg, questi robot sono progettati per ottimizzare produttività, velocità e precisione in spazi ristretti

Pubblicato il 10 Mag 2022

Nuovi robot Scara di Epson per operazioni di pick and place in spazi ristretti


Epson ha aggiunto due nuovi modelli alla sua gamma di robot Scara: GX4 e GX8. Compatti e versatili, questi robot sono progettati per ottimizzare produttività, velocità e precisione in spazi ristretti e supportano un’ampia gamma di applicazioni in vari settori, dall’assemblaggio dei componenti automotive al dosaggio, fino al caricamento.

Scara GX4 per la produzione di smartphone, computer e apparecchiature medicali

Con un carico utile massimo di 4 kg, il modello GX4 offre un’ampia area di lavoro nonostante una sezione di flangia molto compatta (140 x 185,5 mm) e un tempo ciclo di appena 0,33 secondi, anche in caso di utilizzo prolungato. Molte operazioni di assemblaggio possono essere eseguite solo con il braccio orientato in una direzione: è stato progettato infatti per ruotare a sinistra o a destra, aumentando fino al 40% l’area di lavoro massima. L’elevata rigidità del braccio, disponibile con lunghezza di 250, 300 e 350 mm, riduce a un livello molto basso le vibrazioni residue, con partenze e arrivi fluidi anche ad alte velocità.

Dimensioni, velocità e precisione rendono Scara GX4 particolarmente adatto per un’ampia gamma di applicazioni in molteplici settori, dalla produzione di smartphone e computer alla realizzazione di apparecchiature medicali, fino al confezionamento farmaceutico.

Scara GX8 per applicazioni pick-and-place, dosaggio e caricamento

Simile per progettazione e prestazioni alla serie GX4, il modello GX8 ha un carico utile massimo di 8 kg, una sezione di flangia molto compatta di 185 x 220 mm e cicli di appena 0,28 secondi. Proprio come GX4, il GX8 è dotato di un braccio ad alta rigidità che assicura vibrazioni residue contenute, con movimenti di partenza e di arrivo fluidi a tutte le velocità. Inoltre, è in grado di sostituire robot più grandi e migliora la produttività in tutti i settori che richiedono elevata velocità e massima precisione, quali la produzione di componenti elettrici e meccanici, le applicazioni pick-and-place, il dosaggio e il caricamento.

I due nuovi SCARA includono anche controller e software, oltre a essere disponibili come unità da banco: GX8 è configurabile per il montaggio a parete o soffitto, mentre il modello GX4 è disponibile come sistema multi-mount per l’installazione sia a parete sia a soffitto. Sono disponibili anche opzioni per camera bianca e unità per l’installazione in ambienti speciali, ad esempio IP65 ed ESD.

Valuta la qualità di questo articolo

G
Daniela Garbillo

Giornalista pubblicista con 30 anni di esperienza di redazione, coordinamento e direzione maturata presso case editrici, gruppi e associazioni in diversi settori, dalle tecnologie innovative alle energie rinnovabili, dall'occhialeria al beauty, all'architettura. All'attivo anche importanti esperienze in comunicazione, organizzazione di eventi e marketing.

email Seguimi su

Articoli correlati