A luglio ancora in crescita la fiducia di imprese e consumatori

Nonostante le incertezze legate alla ripresa dei contagi dovuta alla diffusione della “variante delta” e alla forte riduzione delle limitazioni, a luglio la fiducia di imprese e consumatori è ancora in crescita, toccando un nuovo record.

L’Istat ha infatti stimato un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 115,1 a 116,6) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 112,8 a 116,3).

Per quanto riguarda i consumatori, tutte le componenti dell’indice di fiducia sono in crescita ad eccezione di quella futura: il clima economico passa da 126,9 a 129,6, quello personale sale da 111,1 a 112,2, quello corrente aumenta da 108,1 a 111,9; invece il clima futuro scende da 125,5 a 123,5.

Le imprese

Per quel che riguarda le imprese, si stima un miglioramento della fiducia in tutti i comparti oggetto di rilevazione. Nelle costruzioni, nei servizi e nel commercio al dettaglio l’indice aumenta decisamente (rispettivamente da 153,6 a 158,6, da 107,0 a 112,3 e da 107,2 a 111,0) mentre l’incremento è più contenuto nel comparto manifatturiero (da 114,8 a 115,7).

Con riferimento alle componenti degli indici di fiducia, nell’industria manifatturiera migliorano i giudizi sugli ordini e le scorte sono giudicate in diminuzione; le attese sulla produzione sono in lieve calo. Per quanto attiene alle costruzioni, tutte le componenti dell’indice sono in miglioramento.

In relazione ai servizi di mercato, i giudizi sugli ordini e quelli sull’andamento degli affari segnalano un netto recupero; le attese sugli ordini sono in lieve diminuzione. Nel commercio al dettaglio, i giudizi e le attese sulle vendite sono in miglioramento; il saldo dei giudizi sulle scorte diminuisce. La fiducia è in aumento in entrambi i circuiti distributivi analizzati: nella distribuzione tradizionale l’indice passa da 101,7 a 104,6 e nella grande distribuzione sale da 109,0 a 112,8.

Sulla base delle domande trimestrali presenti nel questionario dell’indagine manifatturiera, a luglio cresce marcatamente la quota di imprese manifatturiere che lamenta insufficienza degli impianti o mancanza di materiali quali ostacoli alla produzione.

Clima di fiducia delle imprese manufatturiere totale e per raggruppamenti principali di industrie

Marzo  – luglio 2021, indici destagionalizzati (base 2010=100) e saldi destagionalizzati

  2021
mar apr mag giu lug
INDUSTRIA MANIFATTURIERA
                                                                                                     INDICI
Clima di fiducia 102,9 106,7 111,0 114,8 115,7
                                                                                                      SALDI
Giudizi sugli ordini -12,4 -5,5 -0,2 +6,5 +8,9
Giudizi sulle scorte di prodotti finiti +1,4 +1,0 -1,9 -1,2 -2,0
Attese di produzione +7,2 +10,7 +14,8 +19,7 +19,1
BENI DI CONSUMO
                                                                                                     INDICI
Clima di fiducia 91,5 95,5 99,7 102,6 105,3
                                                                                                      SALDI
Giudizi sugli ordini -27,9 -25,2 -21,3 -15,9 -11,0
Giudizi sulle scorte di prodotti finiti +5,8 +4,0 +1,8 +1,6 +1,1
Attese di produzione +0,1 +7,4 +13,3 +16,2 +18,8
BENI INTERMEDI
                                                                                                     INDICI
Clima di fiducia 104,0 108,9 111,8 115,4 116,9
                                                                                                     SALDI
Giudizi sugli ordini -4,9 +3,5 +7,0 +12,7 +19,0
Giudizi sulle scorte di prodotti finiti -0,3 -3,1 -5,9 -3,5 -4,3
Attese di produzione +8,0 +11,3 +13,3 +20,4 +17,8
BENI STRUMENTALI
                                                                                                     INDICI
Clima di fiducia 113,2 113,6 119,9 122,5 125,1
                                                                                                      SALDI
Giudizi sugli ordini -4,9 +2,0 +7,6 +12,4 +16,0
Giudizi sulle scorte di prodotti finiti (a) -1,0 +4,3 -1,1 +0,3 -1,7
Attese di produzione +12,8 +12,3 +18,5 +22,1 +23,7

(a) Serie non affetta da stagionalità

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

3 thoughts on “A luglio ancora in crescita la fiducia di imprese e consumatori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.