Trofeo Smart Project, Omron premia scuole e studenti

I nomi dei vincitori contano, perché i premi sono sempre i benvenuti, soprattutto quando permettono di arricchire la dotazione tecnica di cui una scuola può fruire. Ma quello che conta di più – mai come in questo caso – è l’esperienza che hanno potuto vivere gli studenti – ragazze e ragazzi – finalisti del Trofeo Smart Project, manifestazione che ormai da 14 anni Omron organizza in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Parte del più ampio Progetto Educational, il Trofeo Smart Project di Omron coinvolge gli studenti del quarto e quinto anno degli istituti tecnici e dei licei scientifici di indirizzo tecnologico, chiamati a realizzare un vero progetto di automazione industriale, utilizzando gli strumenti software che Omron mette gratuitamente a disposizione delle scuole.

Il Trofeo Smart Project 2021

Dei numerosi progetti presentati a partire dal mese di novembre, i migliori dieci progetti, nella persona del docente coordinatore e due studenti rappresentativi del gruppo di lavoro, sono invitati a partecipare alla fase finale della manifestazione, che per il secondo anno di pandemia non ha potuto essere la tradizionale sede romana del Ministero dell’Istruzione, ma una room virtuale.

I premi sono assegnati ai progetti, alle scuole vincitrici e agli studenti. C’è poi anche un premio all’Eccellenza della Comunicazione.

I dieci progetti in gara

Questi sono i dieci progetti arrivati alla finale di oggi, di cui vi riportiamo titolo, nomi degli studenti che l’hanno presentato a nome della classe, docente coordinatore e istituto.

Progetto Studenti Docente Istituto
Birramatica Angelo Guglielmi, Giacomo Vaira Sara Fusani IIS DOMENICO ZACCAGNA
Campionatura automatica per test di laboratorio Olivia Savigni, Simone Cavani Claudio Ferrari IIS FERMO CORNI
Confezionamento bevande Filippo Formella, Michal Stanislaw Bun Domenico Parisoli I.T.I.S NOBILI
Macchina punzonatrice Mattia Leone, Luca Rubino Domenico Miglionico IIS G. PENTASUGLIA
Automatic 3D Printing factory Giorgio Andrea, Giacomo Baresi Giuseppe Marti ITIS CASTELLI
Imbottigliatrice Alberto Pizzato, Davide Schiavo Paolo Scotton ITIS FERMI – BASSANO
Next generation battery production Harmanjot Singh, Gabriele Pattarozzi Giuliano Monti ITIS FERMI – MODENA
Impiento termico con controllo distribuito Lorenzo Tommaselli, Alessandro Venezia Michele Centonze IIS G. PENTASUGLIA
Autoigienizziamoci Andrea Cocchetti, Muhammad Merin Paolo Coppola ITIS CASTELLI
Pet Recycling System Andrea Martinelli, Matteo Martini Roberto Biasci IIS DOMENICO ZACCAGNA

I progetti che si sono classificati ai primi tre posti sono

  1. Pet Recycling System
  2. Automatic 3D printing factory
  3. Autoigienizziamoci

Il premio speciale “Environmental Care” va al progetto

  • Next generation battery production

Il premio speciale iAutomation per il progetto più pioneristico sui temi dell’intelligenza, dell’innovazione e dell’interazione va al progetto

  • Campionatura automatica per test di laboratorio

Le scuole premiate (con una media ponderata tra i voti ai progetti e quelli presi agli studenti) sono

  1. ITIS Castelli di Brescia
  2. ITIS Fermi di Modena
  3. IIS Domenico Zaccagna di Avenza Carrara

Gli studenti premiati (con una borsa di studio) sono

  1. Giacomo Baresi
  2. Harmanjot Singh
  3. Gabriele Pattarozzi

Il premio eccellenza della comunicazione è andato agli studenti Andrea Martinelli e Matteo Martini che hanno presentato il progetto Pet Recycling System.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

2 thoughts on “Trofeo Smart Project, Omron premia scuole e studenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.