Warrant Hub, un’Area Digital per rafforzare le sinergie e posizionarsi come abilitatore dell’innovazione

Warrant Hub (parte di Tinexta Group), azienda che opera nella consulenza strategica e finanziaria per l’innovazione, la trasformazione digitale e lo sviluppo sostenibile delle imprese, annuncia la nascita dell’Area Digital, derivata dalla fusione per incorporazione tra le società controllate Enhancers SpA, Plannet Srl, PrivacyLab Srl, Trix Srl e Warrant Innovation Lab Srl.

Tutte le società oggetto dell’operazione erano già interamente possedute da Warrant Hub, ad eccezione di Trix Srl, in precedenza controllata al 70% e ora di piena proprietà grazie all’acquisizione delle quote restanti.

La fusione rientra nel progetto industriale di crescita intrapreso negli ultimi anni e rappresenta un ulteriore avanzamento nella proposta di soluzioni integrate di consulenza e tecnologie a supporto della transizione digitale delle imprese ed è finalizzata a semplificare la struttura organizzativa, ad efficientare ulteriormente i processi operativi e, soprattutto, a valorizzare le forti sinergie di business tra le diverse aree aziendali.

“L’operazione odierna ci consente un posizionamento unico sul mercato. Alle imprese garantiamo una gamma ancora più ampia e integrata di servizi altamente qualificati per la transizione digitale, lo sviluppo sostenibile, l’accesso a nuovi mercati e l’acquisizione di competenze tecnologiche e digitali. In questo modo, Warrant Hub conferma e rafforza il proprio ruolo di abilitatore dell’innovazione”, spiega Fiorenzo Bellelli, CEO di Warrant Hub.

L’Area Digital è oggi un vero polo in cui si concentrano le soluzioni e le competenze specifiche per l’ideazione e realizzazione di progetti di innovazione e trasformazione digitale di processi,  prodotti e servizi, anche in ottica 4.0: dal design e sviluppo di ecosistemi digitali e soluzioni avanzate IoT human centered, all’ottimizzazione dei processi di controllo e pianificazione della supply chain, anche mediante software proprietari o attraverso attività di scouting e trasferimento tecnologico e consulenza in ambito di asset intangibili.

Per fornire ai clienti un’assistenza completa e massimizzarne i benefici, Warrant Hub eroga i servizi delle diverse aree combinandoli in modo complementare e coordinato: dalla consulenza nella finanza agevolata, per cogliere tutte le opportunità connesse a programmi nazionali e regionali, incentivi fiscali, PNRR e altro ancora – con cui il brand si è storicamente affermato –, all’europrogettazione, con una presenza internazionale, senza dimenticare l’expertise strategica, scientifica e operativa in tema di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

E, infine, la consulenza nella pianificazione di interventi e nell’erogazione di contenuti nell’ambito della formazione in materia di transizione digitale, green e transizione 4.0.

“Ora più che mai, le imprese possono contare su un polo integrato di consulenza finanziaria, competenze progettuali specializzate e tecnologie avanzate: in pratica, Warrant Hub è un interlocutore unico in grado di analizzare da molteplici prospettive le loro esigenze e di affiancarle con il mix di servizi più idonei e determinanti per la loro competitività e crescita” conclude Bellelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Michelle Crisantemi

Giornalista bilingue laureata presso la Kingston University di Londra. Da sempre appassionata di politica internazionale, ho vissuto, lavorato e studiato in Spagna, Regno Unito e Belgio, dove ho avuto diverse esperienze nella gestione di redazioni multimediali e nella correzione di contenuti per il Web. Nel 2018 ho lavorato come addetta stampa presso il Parlamento europeo, occupandomi di diritti umani e affari esteri. Rientrata in Italia nel 2019, ora scrivo prevalentemente di tecnologia e innovazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.