Misurare i dati è la base (anche) per fare economia circolare e politiche ESG
Le aziende manifatturiere mostrano un interesse crescente non soltanto al potenziale innovativo delle tecnologie digitali, comprese quelle di frontiera come l’intelligenza artificiale, ma anche a comprendere il loro contributo alle ormai imperative strategie orientate alla sostenibilità, con particolare riferimento all’economia circolare e all’ESG. L’opinione di Nicola Saccani dell’Università degli Studi di Brescia, Walter Riviera di Intel, Antonio Gentile di Dell Technologies e Claudia Angelelli di VMware.
Continua a leggere