Manifattura 4.0, come cambieranno i ruoli e le competenze richieste nei prossimi anni

Lo studio “Star Matrix – Manufacturing 4.0” realizzato da Gi Group, in collaborazione con ODM Consulting, fornisce un’analisi sui cambiamenti relativi ai ruoli e delle competenze strategiche richieste dalle aziende manifatturiere nei prossimi 3/5 anni. Dallo studio emerge che il 31% dei ruoli del manifatturiero vedrà aumentare la propria importanza nei prossimi 3/5 anni, soprattutto nelle aree Ricerca e Sviluppo, Ingegneria e Programmazione Macchine. Diminuiranno, in cambio, i ruoli nelle aree di Assemblaggio, Logistica e Fabbricazione, sotto la spinta dell’aumento dell’automazione o dell’esternalizzazione delle attività in queste aree.

Continua a leggere

Formazione continua, l’OCSE bacchetta l’Italia: se ne fa poca (e male)

Per stare al passo con le trasformazioni del mondo del lavoro servono percorsi di formazione continua in grado di offrire ai lavoratori le giuste competenze. Invece nell’area OCSE – e ancor più in Italia – si fa poca formazione e se ne fa ancor meno proprio per quei soggetti che sono maggiormente esposti al rischio.

Continua a leggere

Microsoft crede nell’Intelligenza Artificiale e lancia Ambizione Italia

Microsoft crede nell’Intelligenza Artificiale e lancia Ambizione Italia, un programma che nasce prendendo atto dei dati sulla carenza di competenze e che punta a produrre un miglioramento nell’intera società. Presentato anche il progetto PHID nel quale Adecco investirà 6 milioni di euro

Continua a leggere