Il Governo usa il golden power e blocca il trasferimento di tecnologia della piemontese Robox a un’azienda cinese

Il presidente del consiglio Mario Draghi ha applicato il golden power – la legislazione che consente al Governo italiano di respingere offerte indesiderate in settori ritenuti di importanza strategica – per porre il veto sul trasferimento di tecnologia e software dall’azienda piemontese Robox, che progetta e produce controllori di automazione, sistemi di controllo del movimento, AGV e ambienti di sviluppo per la robotica e per il controllo numerico delle macchine utensili, alla cinese Efort Intelligent Equipment. Ecco che cosa è successo.

Continua a leggere

Giorgetti: “Una legislazione debordante e la giungla degli incentivi soffocano l’economia” e chiede rivedere i limiti degli aiuti di stato

L’Italia è “paralizzata da una legislazione debordante, che soffoca l’economia”, il Recovery Plan è una “opportunità da non perdere per non finire ai margini del contesto internazionale”, mentre la disciplina europea sugli aiuti di stato è “anacronistica se non autolesionistica”. E gli incentivi vanno valutati e corretti. Le linee programmatiche del ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti in audizione davanti alle Commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato.

Continua a leggere

Con il Golden Power anche le imprese della robotica protette dalle scalate: ecco che cosa cambia nei “settori strategici”

Gli articoli 15 e 16 del Decreto liquidità potenziano significativamente il Golden Power, lo strumento che consente di salvaguardare gli assetti proprietari e l’operatività delle società italiane, pubbliche e private, estendendolo a nuovi settori strategici tra cui robotica, intelligenza artificiale, alimentare, sanità, finanza e assicurativo. Ecco tutte le novità e le implicazioni della nuova disciplina per le aziende.

Continua a leggere

L’high-tech made in Italy è “interesse strategico nazionale”

Robotica, intelligenza artificiale, elettronica, security: il made in Italy ad alta intensità tecnologica sarà tutelato dal golden power. Il Governo, cioè, potrà avocare a sé il controllo delle società high-tech considerate di interesse strategico nazionale che rischino di finire nelle mani di società extra UE.

Continua a leggere