Verso una leadership sostenibile: valori e competenze per aziende competitive e green

In mercati del lavoro in continuo cambiamento e perturbati da eventi disruptive, la sostenibilità è ormai un fattore di competitività per le aziende. Una sfida che richiede di ripensare a tutti i modelli organizzativi interni e ai valori dell’organizzazione, a cominciare dalla leadership. Ecco perché si inizia a parlare di “leadership sostenibile”, figure con competenze (sia tecniche che interpersonali) in grado di promuovere e guidare questo cambiamento.

Continua a leggere

Dal prodotto al servizio: nuovi modelli di business, innovazione della Supply Chain, sostenibilità e ESG

La servitizzazione spinge le aziende manifatturiere a rivedere i rapporti non solo con i clienti, con cui si crea un rapporto più duraturo che non si estingue con la vendita del prodotto, ma anche con i competitor, nell’ottica di una maggiore collaborazione volta a creare innovazione a vantaggio del settore. Servizi che stanno assumendo e continueranno ad assumere un ruolo sempre più importante nel guidare le scelte relative al procurement e nella promozione della sostenibilità lungo tutta la catena di fornitura.

Continua a leggere

Immaginazione, creatività, digitalizzazione e innovazione: un nuovo modo di fare impresa

Come diventare un’impresa innovativa, che accoglie e affronta le nuove sfide proposte dal mercato con soluzioni hi-tech per dare una nuova spinta al settore industriale: questo il tema affrontato a Innovative Mindset, l’ultimo workshop organizzato dall’Industrial Innovation Lab, l’iniziativa di Sew Eurodrive e Liuc Business School per costruire un’industria all’avanguardia, digitalizzata e sostenibile.

Continua a leggere