80 Group acquisisce Ermes-X per offrire nuovi applicativi per la logistica e l’automazione industriale

E80 Group, multinazionale specializzata nello sviluppo di soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo consumo e centri di distribuzione, ha acquisito Ermes-X, startup di Piacenza attiva nello sviluppo e fornitura di applicativi software legati al mondo della logistica e automazione industriale.

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale e cloud, così Continental aumenta l’efficienza dei trasporti su strada

La logistica ha visto un ulteriore impulso con lo sviluppo del commercio internazionale e con la pandemia, che ha velocizzato l’espansione degli store on-line. L’evoluzione del settore non può non tener conto dei nuovi strumenti dell’industria, quali l’Intelligenza Artificiale e il cloud, il fornitore Continental li recepisce entrambi.

Continua a leggere

Arrivano in Italia le tecnologie di Element Logic per l’ottimizzazione dei magazzini

Sotto la direzione del managing director Matteo Casagrande, Element Logic, azienda norvegese che sviluppa tecnologie per l’Intralogistica, apre una sede a Milano ed entra nel mercato italiano. Fondata nel 1985, l’azienda si affaccia in Italia con soluzioni personalizzate, automatizzate e all’avanguardia per l’ottimizzazione delle prestazioni di magazzino.

Continua a leggere

Più automazione e robotica nella Logistica dopo la pandemia

La pandemia ha colpito duramente il settore della logistica e ha accelerato le tendenze a lungo termine, come la carenza di manodopera, la crescita della distribuzione omnichannel e l’aumento dell’e-commerce. Per affrontare queste sfide, le aziende investiranno maggiormente nelle tecnologie dell’automazione e della robotica, in grado di aumentare l’efficienza, la resilienza e la sostenibilità della produzione: è quanto emerge da un white paper realizzato da ABB sul futuro dell’industria logistica. 

Continua a leggere

CLS annuncia l’acquisizione di Alfaproject.net

CLS continua nello sviluppo strategico della propria Business Unit CLS iMation dedicata all’automazione attraverso l’acquisizione di Alfaproject.net, società specializzata nell’ottimizzazione e digitalizzazione dei processi operativi delle aziende manifatturiere nel delicato compito di ottimizzazione dei processi e riduzione dei costi.

Continua a leggere

La guida Aisem agli incentivi del piano Transizione 4.0 per la logistica

Macchine e apparecchi per sollevamento, gru mobili, piattaforme di lavoro mobili elevabili, carrelli industriali, sistemi intralogistici, scaffalature industriali: Aisem e Icim hanno realizzato una guida per spiegare se e come i beni strumentali utilizzati nel mondo della logistica possono accedere agli incentivi previsti dal piano Transizione 4.0.

Continua a leggere
I processi logistici si basano in larga misura su dati coerenti e affidabili immediatamente disponibili

Innovazione e flessibilità contro la crisi: con l’IoT un sostegno importante anche per la logistica

Nidec Asi traccia le linee guida per la ripresa e l’evoluzione del settore della logistica in Italia dopo lo stop per l’emergenza sanitaria: una trasformazione che va sempre più nella direzione dell’integrazione dei servizi tra produttore e cliente

Continua a leggere

Robot mobili, fabbriche intelligenti e logistica flessibile: mini-guida al successo

Sempre più aziende, sia produttrici che terze parti logistiche (3PL), stanno mostrando grande interesse nell’implementazione di robot mobili all’interno delle proprie strutture. Seguendo l’esempio dell’azienda Stera ecco una mini guida per la collaborazione con i robot mobili.

Continua a leggere

Le 9 sfide per il futuro del lavoro nella logistica

La logistica conta complessivamente 2,5 milioni di occupati in Italia nei diversi comparti economici. Dal 2014 al 2018 l’occupazione del settore è salita del +4,9%. Randstad Research ha identificato 9 sfide correlate sul fronte dell’istruzione, della formazione, dell’occupazione e della crescita per pensare in modo sistemico il futuro del lavoro nella logistica.

Continua a leggere