Industria 5.0: rivoluzione industriale, culturale o operazione di marketing? Ecco il punto di vista dei big player dell’Automazione

È corretto parlare di Industria 5.0 come Quinta Rivoluzione Industriale? O si tratta piuttosto di un cambiamento culturale se non addirittura solo di una buzzword figlia del marketing? Ne abbiamo parlato con alcuni dei principali fornitori di tecnologie di automazione industriale: ABB, Bosch Rexroth, Fanuc, Mitsubishi Electric, Omron, Rockwell Automation, Schneider Electric, Siemens. Sul tema lanciamo inoltre una survey online organizzata insieme a Industry4Business e Internet4Things (Network Digital360) e con il supporto del laboratorio RISE dell’Università di Brescia per raccogliere la vostra opinione sul tema

Continua a leggere

SPS Italia, dai percorsi di visita guidati al focus sulla Sustainable Innovation: le novità e i temi dell’edizione 2023

SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile, si prepara all’undicesima edizione che si terrà a Parma dal 23 al 25 maggio 2023. Tra le novità un’area dedicata all’innovazione sostenibile, che consentirà al visitatore di soffermarsi sui temi della Sostenibilità, Circolarità e Flessibilità; percorsi guidati in digitale per supportare il visitatore in un’esperienza fieristica ancora più coinvolgente e semplice; un position paper che gli organizzatori stanno redigendo insieme al comitato scientifico e che avrà lo scopo di definire obiettivi specifici utili a favorire concretamente un cambio di paradigma tecnologico.

Continua a leggere

A SPS Mitsubishi Electric presenta Raise: nuovi modelli architetturali e di servizio per monitoraggio, pagamento e certificazione di macchinari

A SPS Mitsubishi Electric ha presentato i primi risultati di Raise – Robot As an Intelligent Service Ecosystem, un progetto comunitario sviluppato con i partner Mywai, Yolo Insurtech e Neurotechnologjios. L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare nuovi modelli architetturali e di servizio per il monitoraggio, la manutenzione, il pagamento, l’assicurazione, la certificazione e l’interazione di macchinari, sia nel mondo reale che in quello cyberphysical del nascente Metaverso produttivo.

Continua a leggere

Lo Smart Manufacturing Kaizen Level di Mitsubishi Electric per massimizzare il ritorno degli investimenti in tecnologia

Dall’automazione alla robotica, dall’edge computing all’intelligenza artificiale: le soluzioni tecnologiche pensate per rispondere alle esigenze delle aziende manifatturiere non mancano. Più difficile, invece, trovare la “bussola” che aiuti le imprese a orientarsi. Mitsubishi Electric, forte di 100 anni di carriera e attore di primo piano nell’automazione e nella robotica, propone un approccio “step-by-step” che, partendo dalle esigenze specifiche del cliente, lo guida nella scelta delle soluzioni più adatte per la trasformazione digitale dell’azienda.

Continua a leggere