L’intelligenza artificiale può abilitare la collaborazione cognitiva tra uomo e robot (dentro e fuori le fabbriche)

Uno dei limiti attuali alle applicazioni robotizzate sta nell’incapacità dei robot di pianificare e prendere decisioni tenendo conto del contesto – anche umano – che lo circonda. Un limite al quale potrebbe porre rimedio l’intelligenza artificiale, abilitando una collaborazione più profonda tra uomo e robot dentro e fuori le fabbriche, creando così nuove opportunità.

Continua a leggere