Macchine per il packaging, verso uno standard ISO. Andrea Malagodi guiderà il nuovo comitato tecnico

Pubblicato il 27 Ago 2018

Macchine per il packaging, verso uno standard ISO. Andrea Malagodi guiderà il nuovo comitato tecnico


Nasce il nuovo comitato tecnico internazionale ISO/TC 313 Packaging Machinery, che avrà il compito di fissare gli standard internazionali su macchine e impianti per il packaging. Il nuovo presidente è l’italiano Andrea Malagoli, già vice presidente Ucima – Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio.

L’obiettivo: standard normativo nel mondo del packaging

L’ISO – Organizzazione internazionale per la standardizzazione lo scorso aprile ha approvato la proposta presentata dall’Italia tesa alla creazione del TC 313 Packaging Machinery, un nuovo gruppo di lavoro a valenza internazionale che avrà il compito di elaborare norme in materia di standardizzazione delle macchine e degli impianti per il packaging, con riferimento agli aspetti legati soprattutto a sicurezza, design ed efficienza.

L’istituzione del nuovo gruppo di lavoro porterà garanzie e vantaggi per le aziende del settore. La disponibilità di norme uniche avrà ora valenza mondiale e non più solo europea. Si punta inoltre a superare il conflitto settoriale tra norme europee e norme americane o di altri Paesi. La prima riunione internazionale è stata fissata per il 10 ottobre 2018 a Milano.

Il ruolo dell’Italia nel settore

Il settore in Italia è rilevante sul mercato globale, l’export ammonta all’80% del suo fatturato. E così proprio all’Italia è stata assegnata la direzione della segreteria internazionale dei lavori normativi a cui parteciperanno anche tutti i grandi Paesi produttori o utilizzatori di tecnologie per il packaging. A ricoprire la carica di Presidente dell’ISO/TC 313 Packaging Machinery sarà Andrea Malagoli, consigliere delegato di Ima, la cui candidatura è emersa all’interno del Consiglio direttivo di Ucima.

Malagoli, classe 1965 con laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università di Modena è membro della famiglia Vacchi, azionista di riferimento del Gruppo Ima. Il suo percorso professionale all’interno delle società del gruppo è iniziato nel 1990 e oggi ricopre incarichi di prestigio in numerose società del gruppo ed è parte attiva nei processi di internazionalizzazione.

Valuta la qualità di questo articolo

P
Nicoletta Pisanu

Giornalista, collabora da anni con testate nazionali e locali. Laureata in Linguaggi dei Media e in Scienze sociali applicate all'Università Cattolica di Milano, è specializzata in cronaca.

email Seguimi su

Articoli correlati