Meccatronica, manutenzione e logistica alla SPS 2014

Nell’ambito del ricco programma convegnistico di SPS IPC Drives Italia 2014 il 21 maggio si terranno due tavole rotonde dedicate al mondo della meccatronica, alla manutenzione e alla logistica.

In fondo a questo post potrete scaricare il PDF con il programma completo della giornata, che sarà moderata da due giornalisti di Automazione e Strumentazione: Armando Martin e Franco Canna.

La formula della tavola rotonda prevede la partecipazione di OEM e utilizzatori che interverranno interagendo con i relatori / fornitori di tecnologie.

Gli OEM e utilizzatori che interverranno al mattino sulla meccatronica sono:

 

  • Arturo Baroncelli – Comau
  • Oronzo Lucia – Fameccanica.Data
  • Eugenio Alessandria – Ferrero
  • Gianluca Battistoni – Gruppo Loccioni
  • Pierantonio Ragazzini – IMA
  • Antonio Mosca – Ocme
  • Flavio Battistelli – Salvagnini Italia
  • Alessandro Gasparetto – Univ.Udine

 

Quelli che interverranno al pomeriggio su manutenzione e logistica sono:

  • Alberto Carrrotta – Biesse
  • Claudio Locatelli – Italcementi
  • Vincenzo Pascariello – Lavazza
  • Bruno Zauli – Sacmi Imola
  • Maurizio Del Canto – Selex ES, A Finmeccanica Company
  • Riccardo Necchi – Sidel Group

Tanti piatti “gustosi” dunque il 21 maggio alla SPS Italia nella sala cioccolato.

Questo articolo Meccatronica, manutenzione e logistica alla SPS 2014 è stato pubblicato originariamente su Automazione Plus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.