Nuova generazione di pannelli web da Phoenix Contact

La nuova gamma di pannelli web WP 6000 di Phoenix Contact è una piattaforma flessibile per compiti operativi e di monitoraggio.

I pannelli web sono scalabili grazie a varie dimensioni di display ed offrono opzioni di montaggio flessibili.

Con il sistema operativo Linux e il browser web Qt-HTML5, i dispositivi trovano applicazione in qualsiasi sistema di automazione con applicazioni web-based.

Con la più recente tecnologia touch capacitiva in vetro ed una custodia metallica, i pannelli si caratterizzano per accuratezza nella fattura e qualità costruttiva.

I dispositivi operativi ad alte prestazioni sono in grado di aprire fino a quattro schede contemporaneamente.

A partire da una dimensione dello schermo di 12,1 pollici, i pannelli web dispongono di un sensore di prossimità che permette l’automatica attenuazione o lo spegnimento completo della retroilluminazione dello schermo.

Inoltre, anche le applicazioni non basate sul web possono essere gestite con il server VNC integrato. L’impostazione dei dispositivi avviene in modo semplice e senza complicazioni attraverso il cockpit integrato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Innovation Post

Innovation Post è un portale di informazione e approfondimento dedicato alle politiche e alle tecnologie per l'innovazione nel settore manifatturiero. Il portale è nato alla fine di settembre 2016 e si è affermato come riferimento d’elezione per chi vuole informarsi su industria 4.0, automazione, meccatronica, Industrial IT, Cyber security industriale, ricerca e formazione, domotica e building automation. Innovation Post è una testata del Network Digital360 diretta da Franco Canna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.