Dalla matita al prodotto finito, la progettazione “chiavi in mano” secondo Altair

Pubblicato il 28 Mag 2018

Dalla matita al prodotto finito, la progettazione “chiavi in mano” secondo Altair
Altair hyperworks


Passare dall’idea al prodotto, o meglio a una sua precisa simulazione, utilizzando le ultime tecnologie di “digital twin”. Sono queste le potenzialità di Hyperworks, la soluzione dedicata alla progettazione “chiavi in mano” che Altair Italia ha portato a SPS Italia 2018, in fiera a Parma.

Il “digital twin” di Altair per una simulazione completa

“Altair, società americana fondata nel 1985, ha messo a punto una suite per la simulazione ingegneristica – spiega Carlo Siclì, responsabile marketing di Altair Italia -, un pacchetto completo per passare, nello sviluppo di un prodotto, dal concept design fino alla sensoristica e all’IoT collegando i due mondi, quello reale e fisico, attraverso il concetto del digital twin”. 

E proprio grazie a questo strumento il progettista può operare in maniera molto innovativa grazie all’interazione tra questi due mondi. “Questo diventa uno strumento unico per progettare un prodotto a 360 gradi – prosegue – dove i due mondi, quello fisico, reale, e quello della simulazione, non solo si scambiano i dati ma vanno proprio a comunicare per permettere una completa analisi predittiva”. 

Una soluzione per le Pmi

Un progetto che permette, quindi, di trasferire un semplice schizzo, in punta di matita, in una progettazione reale e completa che, grazie a formule matematiche molto complesse, può portare a simulazioni particolarmente accurate aiutando lo sviluppo del manifatturiero. “Noi ci rivolgiamo anche alla piccola e media impresa – conclude Siclì – a quelle aziende manifatturiere che possono beneficiare di questi prodotti anche grazie al piano Calenda”.

Valuta la qualità di questo articolo

C
Fabrizio Cerignale

Giornalista professionista, con in tasca un vecchio diploma da perito elettronico. Free lance e mobile journalist per vocazione, collabora da oltre trent’anni con agenzie di stampa e quotidiani, televisioni e siti web, realizzando, articoli, video, reportage fotografici. Giornalista generalista ma con una grande passione per la tecnologia a 360 gradi, da quella quotidiana, che aiuta a vivere meglio, alla robotica all’automazione.

email Seguimi su

Articoli correlati