ABB presenta AquaMaster4, un misuratore di portata elettromagnetico con connettività integrata per la gestione intelligente delle perdite d’acqua

Il misuratore di portata AquaMaster4 Mobile Comms è l’ultima soluzione wireless di ABB per la misurazione della portata in continuo, la registrazione di dati accurati e la comunicazione di informazioni critiche per la gestione dell’acqua

Pubblicato il 09 Dic 2021

ABB presenta AquaMaster4, un misuratore di portata elettromagnetico con connettività integrata per la gestione intelligente delle perdite d’acqua


Il misuratore di portata AquaMaster4 Mobile Comms di ABB è l’ultima soluzione wireless per la misurazione della portata in continuo, la registrazione di dati accurati e la comunicazione di informazioni che sono critiche per la gestione dell’acqua al giorno d’oggi.

Grazie alla sua connettività superiore tramite reti 4G-LTE e NB-IoT, il misuratore di portata elettromagnetico AquaMaster4 di ABB consente di ridurre il consumo energetico del 60% e di individuare le perdite dieci volte più velocemente rispetto allo standard di mercato.

Il più innovativo misuratore di portata elettromagnetico bidirezionale con connettività integrata, AquaMaster 4 Mobile Comms fornisce dati in tempo reale per una gestione idrica intelligente. Gli operatori possono essere a centinaia di chilometri di distanza e leggere i valori del dispositivo da remoto, avendo così accesso alla gestione del dispositivo e delle rispettive operazioni dovunque si trovino e in qualunque momento.

Anche i valori storici memorizzati su pressione, portata, allarmi, durata della batteria e registro delle attività possono essere recuperati da remoto.

“AquaMaster 4 Mobile Comms permette di rimanere connessi al misuratore di portata anziché affidarsi unicamente al fatto che i dati vengano letti localmente. Questo offre informazioni dinamiche sulla fornitura e la domanda nonchè consente un controllo migliore e, di conseguenza, una gestione dell’acqua intelligente. Si tratta di un importante passo avanti nel percorso digitale delle reti idriche, che aiuta a risparmiare risorse in un settore così focalizzato sulla conservazione e la sostenibilità”, afferma Krishna Prashanth, Global Product Line Manager Electromagnetic Flowmeters di ABB Measurement & Analytics.

Il misuratore di portata è unico anche nella sua capacità di individuare le perdite a basso flusso nelle ore notturne, che altrimenti passerebbero inosservate. La precisione e la correttezza superiori offrono maggiore sicurezza nella misurazione e nella fatturazione.

Grazie all’uso di dati mobili ad alta velocità e a basso costo, accessibili tramite una scheda Sim interna collegata a una rete mobile, il nuovo AquaMaster4 Mobile Comms offre una soluzione adattabile e agile che può essere collocata praticamente in qualsiasi posizione. I costi risultano ulteriormente ridotti grazie alla lunga durata della batteria del misuratore di portata, che elimina la necessità di cavi e visite sul posto, entrambi costosi e poco pratici.

Il misuratore di portata rileva anche la durata della batteria e può essere configurato per una gestione energetica ottimale. Il dispositivo si ripristina riavviandosi in caso di guasti e permette di automatizzare le attività. Inoltre, può essere alimentato da fonti rinnovabili, aumentando ulteriormente la sua capacità di ridurre i costi, mentre il programma di manutenzione predittiva e la diagnostica evoluta consentono risparmi in termini di tempo e di denaro.

Oltre alla nuova connettività di Mobile Comms, il misuratore di portata AquaMaster4 di ABB è stato recentemente premiato con l’etichetta Solar Impulse Efficient Solution per la sua risposta altamente tecnologica alla necessità globale di mitigazione della crisi idrica. Solar Impulse è un riconoscimento che viene conferito alle soluzioni redditizie che tutelano l’ambiente, e AquaMaster4 ha ottenuto questo premio in seguito a una valutazione basata su standard verificati condotti da un comitato di esperti esterni e indipendenti.

AquaMaster4 partecipa all’iniziativa #1000Solutions Challenge promossa dalla Solar Impulse Foundation che seleziona le soluzioni conformi agli standard di redditività e sostenibilità e le presenta ai decisori per accelerarne l’implementazione.

Valuta la qualità di questo articolo

R
Valentina Repetto

Appassionata di tecnologia ma con un amore incondizionato verso la natura, si dedica alla fotografia e al video editing. Curiosa e esploratrice verso tutto ciò che la circonda. Laureata in Scienze e Tecnologie Multimediali, indirizzo comunicazione.

email Seguimi su

Articoli correlati