L’era della trasformazione digitale, iniziata con Industria 4.0 e proseguita con il nuovo paradigma di Industria 5.0 che pone il benessere dell’uomo al centro del processo di produzione, ha imposto alle aziende di incrementare gli investimenti nelle soluzioni di digitalizzazione e accelerare l’adozione di nuove tecnologie.
La metodologia
L’approccio Kaizen alla digitalizzazione e il ruolo dell’AI
In occasione dell’Industry 4.0 360 Summit 2025, Mitsubishi Electric ha presentato l’approccio Smart Manufacturing Kaizen Level basato sulla filosofia giapponese del miglioramento continuo per la digitalizzazione di impianti e processi del settore manifatturiero. Una digitalizzazione che oggi vede protagonisti i software basati sull’intelligenza artificiale come il tool di data science MELSOFT MaiLab

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali