Nuovi magazzini automatici verticali Kardex Remstar

Pubblicato il 08 Mar 2018

Nuovi magazzini automatici verticali Kardex Remstar


Dal 22 al 24 marzo Kardex Remstar presenterà alla fiera MecSpe di Parma il nuovo prodotto di punta della sua gamma di magazzini automatici verticali: il Vertical Buffer Module LR35, tagliato su misura per il prelievo di piccoli componenti, composto da stazioni che possono essere formate da uno o più magazzini automatici. La sua efficienza energetica e la sua semplice integrazione nei sistemi esistenti lo rendono una soluzione di stoccaggio estremamente conveniente.

Presso lo stand B59 nel Padiglione 5, verranno esposti anche altri due prodotti, Megamat RS 650 e Shuttle XP 700, oltre ai servizi di customer service di Kardex Remstar.

Megamat RS 650 è un magazzino automatico verticale a piani rotanti, ideale per processi di deposito e prelievo efficienti e personalizzati, che consente carichi pesanti fino a 650 kg per piano. Rappresenta una soluzione ideale per lo stoccaggio di materiale con alta frequenza di movimentazione e può essere utilizzato in molteplici differenti aree. Può essere integrato in vari modi nel processo di produzione, per esempio come soluzione di stoccaggio temporaneo per prodotti semi-lavorati oppure come buffer durante le fasi di asciugatura.

Shuttle XP 700 è un magazzino automatico verticale dedicato per la massima capacità di stoccaggio su una minima superficie a pavimento e idoneo per immagazzinare materiali con peso fino a 725 kg e larghezza fino a 4,05 metri. Il magazzino automatico può raggiungere un’altezza di 20 metri, fornendo una grande capacità di stoccaggio. È estremamente flessibile grazie alla notevole quantità di opzioni che possono essere integrate, anche successivamente all’installazione dell’apparecchio. Può essere ampliato, ridotto, modificato o adattato in molti modi differenti, sia per ragioni operative che per nuove applicazioni o traslochi.

Valuta la qualità di questo articolo

Redazione

Innovation Post è un portale di informazione e approfondimento dedicato alle politiche e alle tecnologie per l'innovazione nel settore manifatturiero. Il portale è nato alla fine di settembre 2016 e si è affermato come riferimento d’elezione per chi vuole informarsi su industria 4.0, automazione, meccatronica, Industrial IT, Cyber security industriale, ricerca e formazione, domotica e building automation. Innovation Post è una testata del Network Digital360 diretta da Franco Canna

email Seguimi su

Argomenti


Canali

Articoli correlati