Siemens acquisisce IST GmbH e potenzia la sua offerta meccatronica

Siemens acquisirà la IST GmbH (Gesellschaft für Industrielle Steuerungstechnik), azienda tedesca con sede a Chemnitz, a sud ovest di Dresda, che, a partire dal 1° aprile 2020, sarà integrata con i suoi circa 50 sviluppatori di software nel settore Production Machines (PMA) della Operating Company Siemens Digital Industries.

Siemens acquisirà anche le strutture commerciali di IST GmbH a Chemnitz. Le parti si sono impegnate a non divulgare il prezzo di acquisto.

IST GmbH sviluppa software, applicazioni e servizi per controllori e azionamenti nonché progetti meccatronici utilizzati per il controllo delle macchine di produzione.

Con l’acquisizione di IST GmbH, Siemens amplia la propria competenza nello sviluppo dei prodotti, soluzioni e sistemi della divisione Factory Automation (FA) di Digital Industries al servizio delle macchine di produzione.

L’obiettivo è ampliare il sito di sviluppo di Chemnitz come centro di competenza per il controllo del movimento nel settore delle macchine di produzione.

“Come partner di sviluppo di lunga data, la IST GmbH ha dato un contributo decisivo all’eccezionale posizione competitiva del segmento Siemens Production Machines”, afferma Michael Thomas, responsabile del segmento. “L’azienda e i suoi collaboratori completano in modo ideale il nostro know-how di sviluppo”.

Karl Hess, amministratore delegato di IST GmbH, conferma: “Le opportunità derivanti dall’acquisizione di Siemens sono immense. Con il loro know-how e l’esperienza di oltre 20 anni nella realizzazione di componenti della tecnologia di controllo e tecnologie nell’ingegneria meccanica, i nostri collaboratori garantiranno e rafforzeranno la competenza di sviluppo di Siemens nel campo del controllo del movimento per le macchine di produzione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Canna

Fondatore e direttore responsabile di Innovation Post. Grande appassionato di tecnologia, collabora dal 2001 con diverse testate B2B nel settore industriale scrivendo di automazione, elettronica, strumentazione, meccanica, ma anche economia e food & beverage, oltre che con organizzatori di eventi, fiere e aziende. E’ membro del Consiglio Direttivo di ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.