Aperte le iscrizioni per le prossime Olimpiadi dell’Automazione

Pubblicato il 30 Nov 2016

Aperte le iscrizioni per le prossime Olimpiadi dell’Automazione


Sono aperte le iscrizioni per l’VIII edizione del Premio nazionale “Olimpiadi dell’automazione” per l’anno scolastico 2016/2017 organizzato da Siemens. Lo ha reso noto il Ministero dell’Istruzione. Il concorso è rivolto agli studenti del 4° e 5° anno degli Istituti Tecnici indirizzi: “meccanica, meccatronica ed energia”, “elettronica ed elettrotecnica”, “informatica e telecomunicazioni” e degli Istituti Professionali indirizzi: “manutenzione e assistenza tecnica”, “produzioni industriali e artigianali”.

Gli istituti scolastici che intendono partecipare all’iniziativa dovranno inviare il modulo d’iscrizione entro il 31 dicembre 2016.

La documentazione relativa al progetto dovrà essere trasmessa entro il 31/3/2017.

Le “Olimpiadi dell’automazione” fanno parte delle iniziative riconosciute nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per l’a.s.2016/2017 (D. M. 554 del 6 luglio 2016).

La scelta della tematica è libera, nell’ambito dell’automazione dei processi industriali, dell’efficientamento energetico e dell’automazione nell’impiantistica civile.

Il concorso prevede due categorie:

  • “Categoria Junior” riservata agli istituti che non hanno mai partecipato alle precedenti edizioni del concorso o agli istituti che hanno partecipato e che non si sono classificati tra i vincitori;
  • “Categoria Senior” riservata agli istituti che si sono classificati almeno una volta tra i vincitori in una delle precedenti edizioni del concorso.

I premi – 7 per i junior e 5 per i senior più una serie di premi speciali – consistono nella fornitura di prodotti Siemens per un controvalore compreso tra 1.000 e 5.000 euro.

Le modalità di partecipazione e di svolgimento del Premio nazionale “Olimpiadi dell’automazione” sono contenute nel bando che potete scaricare qui.

Valuta la qualità di questo articolo

Redazione

Innovation Post è un portale di informazione e approfondimento dedicato alle politiche e alle tecnologie per l'innovazione nel settore manifatturiero. Il portale è nato alla fine di settembre 2016 e si è affermato come riferimento d’elezione per chi vuole informarsi su industria 4.0, automazione, meccatronica, Industrial IT, Cyber security industriale, ricerca e formazione, domotica e building automation. Innovation Post è una testata del Network Digital360 diretta da Franco Canna

email Seguimi su

Articoli correlati