La Commissione Europea ha presentato un’ambiziosa strategia mirata a trasformare l’Unione Europea in terreno fertile per favorire la nascita e la crescita dimensionale delle imprese innovative. La “Strategia UE per Startup e Scaleup – Scegliere l’Europa per iniziare e crescere”, pubblicata il 28 maggio, si articola in una serie di interventi legislativi, politici e finanziari volti a superare gli ostacoli che oggi frenano il potenziale imprenditoriale del continente.
FAVORIRE L’INNOVAZIONE
L’Europa culla dell’innovazione: ecco la strategia dell’UE per Startup e Scaleup
La Commissione Europea ha lanciato un piano per incentivare gli innovatori a “scegliere l’Europa” per creare le startup e far crescere le scaleup. La “Strategia UE per Startup e Scaleup” interviene su diversi livelli – regolamentazione, finanza, accesso al mercato, talenti e infrastrutture – con l’obiettivo di stimolare l’innovazione e la competitività. Saranno introdotte definizioni comuni e un sistema di monitoraggio per misurare i progressi.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali