Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0

Il nuovo ebook “Industry 4.0 Interviews” con le opinioni dei principali esperti mondiali sul futuro dell’IIoT e dell’Industria 4.0 è disponibile per il download gratuito da Farnell 

Pubblicato il 14 Gen 2021

Farnell lancia un ebook per l’Industria 4.0


Farnell ha presentato l’ebook “Industry 4.0 Interviews 2020” che presenta le opinioni di esperti globali di Festo, Omega, Molex, Panasonic e Scheider Electric sullo sviluppo dell’Industrial Internet of Things (IIot) e delle relative tecnologie.

L’ebook fornisce informazioni per i costruttori di pannelli, gli integratori di sistemi e i progettisti, gli ingegneri industriali ed elettronici, compresi quelli coinvolti nella manutenzione e riparazione.

“I continui progressi nell’automazione industriale e nella tecnologia di controllo, insieme all’aumento della connettività dei dispositivi attraverso l’IIot, consente agli ingegneri e ai produttori di utilizzare hardware e software off-the-shelf per creare prodotti complessi più velocemente e più facilmente che mai”, afferma Simon Meadmore, Global Head of Interconnect, Passives and Electromechanical presso Farnell. “Abbiamo intervistato esperti di alcuni dei più grandi produttori di sistemi industriali e apparecchiature al mondo, per capire come impieghino la conoscenza delle esigenze dei loro clienti per fornire soluzioni ottimali che aumentano la produttività, migliorano l’efficienza e riducono i costi di manutenzione. Siamo lieti che influenti leader del settore abbiano dedicato il loro tempo a questa raccolta e speriamo che la comunità IIot troverà le loro intuizioni utili e interessanti”.

Gli argomenti trattati nell’ebook includono una panoramica del mercato globale IIot, approfondimenti su prodotti chiave e strumenti per sostenere l’adozione e l’avanzamento della tecnologia per l’industria 4.0 e previsioni per il futuro dell’IIot.

L’ebook offre anche preziosi approfondimenti per chi pianifica nuovi progetti per sostenere la progettazione e manutenzione di attrezzature industriali, robotica, edifici intelligenti e fabbriche, tra cui:

  • Come poter dimostrare i vantaggi dell’IIot sia fondamentale per superare la reticenza ad integrare le tecnologie dell’Industria 4.0 negli impianti di produzione
  • Come sia possibile superare le preoccupazioni sulle incertezze riguardanti la sicurezza dei dati archiviati su cloud, implementando la giusta comprensione delle soluzioni di sicurezza per l’IoT
  • Come l’automazione industriale possa iniziare semplicemente come manutenzione predittiva per costruire un business case, aumentando quindi la produttività e l’efficienza, e riducendo i tempi di inattività.
  • Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella risposta e nell’affidabilità dei sistemi integrati
  • La mancanza di esperienza nell’attuazione di sistemi realmente intersettoriali, che ostacola l’attuazione dell’IIot.

Rispondendo alla crescita di una maggiore automazione nella produzione, nella produzione intelligente e robotica guidata dall’IIot, negli ultimi 12 mesi Farnell ha investito significativamente per costruire un portfolio completo di automazione industriale che include le ultime soluzioni di fornitori leader a livello mondiale, tra cui Omega, Festo, Omron, Mitsubishi Electric, Control Techniques, Schneider, ABB e Siemens.

La gamma di automazione industriale di Farnell comprende 550.000 prodotti di interconnessione, oltre 400.000 componenti passivi e oltre 100.000 prodotti elettromeccanici.

L’eBook Industry 4.0 Interviews 2020 è disponibile per il download gratuito (previa registrazione) a questo indirizzo.

Valuta la qualità di questo articolo

R
Valentina Repetto

Appassionata di tecnologia ma con un amore incondizionato verso la natura, si dedica alla fotografia e al video editing. Curiosa e esploratrice verso tutto ciò che la circonda. Laureata in Scienze e Tecnologie Multimediali, indirizzo comunicazione.

email Seguimi su

Articoli correlati