I risultati della ricerca scientifica conseguiti nello sviluppo di sensori ottici ultra sensibili per la rivelazione di tracce gassose hanno portato all’attribuzione del Terra del Sole Award 2018 al professor Vincenzo Spagnolo del Politecnico di Bari, afferente al Dipartimento Interateneo di Fisica. Il riconoscimento, evento costola del Premio Barocco, è dedicato a talenti e personalità di spicco pugliesi distintisi nel proprio campo, che, con sacrificio e passione, portano il nome della regione Puglia nel mondo, facendosi portavoce ed esempio vivo di creatività e spirito imprenditoriale.
I risultati conseguiti dal professor Spagnolo, e dal suo gruppo di ricerca, nello sviluppo di sensori ottici con altissima sensibilità per la rivelazione di tracce gassose, hanno consentito la loro affermazione in campo internazionale e la realizzazione di accordi di collaborazione pluriennali con industrie leader al mondo e prestigiose università extra-europee.
Le applicazioni di tali studi riguardano soprattutto applicazioni in campo aperto come sensori su drone per monitoraggi ambientali e rivelazione di idrocarburi in giacimenti petroliferi e coinvolgono aziende come la Thorlabs, ditta leader nel campo della fotonica e Aramco, la maggiore ditta petrolchimica al mondo e università prestigiose come la Rice University di Houston, la Nynyang University di Singapore e la Shanxi University in Cina. Gli accordi di collaborazione in atto forniranno al laboratorio PolySenSe, afferente al Poliba e diretto dal professor Spagnolo, fondi di ricerca per alcuni milioni di euro.
Il vincitore
Vincenzo Spagnolo, nato a Manfredonia (FG), ha conseguito la laurea in Fisica con lode nel 1991 e il dottorato in Fisica nel 1994 presso l’Università degli studi di Bari. Dal 1997 al 1999 è stato ricercatore dell’Istituto nazionale per la Fisica della Materia e dal 2004 e ricercatore presso il Politecnico di Bari. Nel 2009 e 2010 ha svolto attività di visiting researcher presso la Rice University di Houston (TX). Nel 2017 è stato visiting professor sempre presso la Rice University.
Negli ultimi anni, le sue attività di ricerca sono state focalizzate sullo sviluppo di sensori ottici per la rivelazione in tracce di sostanze tossiche gassose. La sua attività di ricerca è documentata da oltre 170 pubblicazioni su riviste e conferenze internazionali con oltre 2400 citazioni, e 2 brevetti depositati. Dal 17 Aprile 2017, è direttore del laboratorio pubblico-privato PolySenSe, creata dal Politecnico di Bari e dalla ditta Thorlabs allo scopo di progettare e realizzare sensori innovativi per la rivelazione di tracce gassose.
Il “Terra del Sole Award”, evento costola del Premio Barocco, è dedicato a talenti e personalità di spicco pugliesi distintisi nel proprio campo, che, con sacrificio e passione, portano il nome della regione Puglia nel mondo, facendosi portavoce ed esempio vivo di creatività e spirito imprenditoriale.
La cerimonia di premiazione è prevista per domani, 19 maggio, alle 20.30, a Gallipoli (LE), presso ilo Lido S. Giovanni.
Innovation Post è un portale di informazione e approfondimento dedicato alle politiche e alle tecnologie per l'innovazione nel settore manifatturiero. Il portale è nato alla fine di settembre 2016 e si è affermato come riferimento d’elezione per chi vuole informarsi su industria 4.0, automazione, meccatronica, Industrial IT, Cyber security industriale, ricerca e formazione, domotica e building automation.
Innovation Post è una testata del Network Digital360 diretta da Franco Canna
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.