Un’ora e mezza per scoprire l’evoluzione della robotica industriale

Nell’evento digitale di giovedì 25 febbraio il focus tematico sarà la robotica industriale. Il ciclo We Love Talking prosegue con un incontro sull’impiego dei robot nel processo produttivo, sugli ultimi sviluppi tecnologici, i benefici sulla qualità del prodotto e lo svolgimento del lavoro, nella gestione dei diversi compiti di precisione, pesanti e anche potenzialmente pericolosi per l’uomo.

A confronto fornitori di tecnologie e soluzioni, e utilizzatori finali. In evidenza le applicazioni robotiche nel settore automotive, indispensabili per garantire gli elevati standard qualitativi e quantitativi richiesti, e in ambito logistico, in cui l’ottimizzazione della gestione dei magazzini e del trasporto di un volume crescente di merci porta sensibili miglioramenti in termini di efficienza, flessibilità, velocità e affidabilità.

Programma dell’evento

Modera Antonio Frisoli, Professore Ordinario di Robotica Scuola Superiore Sant’Anna

14.30 Apertura lavori e intervento istituzionale “I numeri della robotica oggi: in Italia e nel mondo”

  • Arturo Baroncelli, Past President International Federation of Robotics – Consigliere e Socio Onorario SIRI Associazione Italiana di Robotica e Automazione

14.45 Tavola Rotonda

  • Claudio Locatelli, System Machining & Assembly Operations – Automation and Special Projects Manager Brembo
  • Alberto Pellero, Director Strategy & Marketing KUKA Roboter Italia
  • Marco Filippis, Product Manager Robot & Export Marketing Coordinator Mitsubishi Electric Europe
  • Sergio Barbarino, Vice Chairperson ALICE – R&D Research Fellow Procter & Gamble Brussels Innovation Center
  • Alessio Cocchi, Country Manager Italia Universal Robots

16.00 Chiusura lavori

Per partecipare all’evento occorre registrarsi qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina Repetto

Appassionata di tecnologia ma con un amore incondizionato verso la natura, si dedica alla fotografia e al video editing. Curiosa e esploratrice verso tutto ciò che la circonda. Laureata in Scienze e Tecnologie Multimediali, indirizzo comunicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.