I Competence Center entrano nella fase due: più risorse e più servizi per le imprese

I rappresentanti dei Competence Center raccontano i risultati dei primi anni di attività di supporto alle imprese e discutono delle prospettive future di questi centri – una delle spine dorsali del “vecchio” piano Industria 4.0, in vista dell’importante rifinanziamento annunciato dal Governo e dei tanti progetti in fase di avvio sul fronte nazionale ed europeo. Commenti, aspettative e prospettive dalla voce dei protagonisti

Continua a leggere

Il ruolo della robotica e dell’automazione per la gestione della crisi e per la ripresa

La crisi da Covid-19 ha messo le aziende di fronte a nuovi problemi: dalla riorganizzazione del lavoro allo sviliuppo di nuovi modelli di business. La “nuova normalità” che la ripresa dovrà costruire potrà contare sul contributo delle nuove tecnologie, che sarà fondamentale per rendere le imprese sempre più competitive. L’evento dedicato alla “Continua evoluzione della robotica industriale”, organizzato da SPS Italia, è stato l’occasione per condividere best practices e vedere come le aziende della robotica abbiano potuto affrontare l’emergenza potendo contare su automazione e soluzioni innovative.

Continua a leggere

L’Italia dell’eccellenza si presenta, ecco l’identikit dei competence center del Centro Sud

Dalla robotica e dallo “speed date 4.0” di Pisa all’integrazione orizzontale e verticale di Napoli, passando per la cyber security di Roma e i big data e l’additive manufacturing di Bologna. Un viaggio nei quattro competence center del Centro Sud.

Continua a leggere