Decennio digitale: Parlamento e Consiglio raggiungono l’accordo sulla strategia che guiderà la digitalizzazione dell’UE

Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo sul programma per il decennio digitale, la stratega per raggiungere gli obiettivi di digitalizzazione fissati dall’UE per il 2030. La strategia prevede interventi in materia di connettività, infrastrutture, competenze, servizi digitali e digitalizzazione delle imprese, con alcuni traguardi che saranno fissati a livello europeo e altri che verranno decisi dagli Stati membri.

Continua a leggere

Competenze digitali, Microsoft: “Formazione cruciale per superare il gap e rilanciare il Paese”

Le iniziative di formazione di Microsoft nell’ambito del progetto “Ambizione Italia #DigitalRestart” hanno coinvolto negli ultimi sette mesi 2 milioni di persone: l’obiettivo dell’iniziativa è di raggiungerne presto 3 milioni per supportare il Paese e superare lo skill mismatch

Continua a leggere

Digitalizzazione, secondo l’indice Desi 2020 l’Italia è ancora quartultima in Europa (e ultima per competenze)

In fatto di digitalizzazione l’Italia si conferma tra i fanalini di coda dell’Europa: secondo l’indice Desi 2020 elaborato dalla Commissione Europea il Belpaese è venticinquesimo in Europa collocandosi in una posizione migliore solo di Romania, Grecia e Bulgaria. E sul capitale umano l’Italia registra livelli di competenze digitali di base e avanzate molto bassi ed è addirittura ultima in Europa.

Continua a leggere

Avenia (Confindustria Digitale): “Italia in ritardo, subito un piano straordinario per il Digitale”

Un piano straordinario per il Digitale, strutturale, da inserire già nella prossima manovra finanziaria per colmare il ritardo che l’Italia ha nell’innovazione e ridare slancio all’economia. Cesare Avenia, il nuovo presidente di Confindustria Digitale, è convinto che accelerare la trasformazione digitale del Paese possa anche liberare risorse per lo sviluppo

Continua a leggere
Trasferimento tecnologico

Digitalizzazione, Italia quartultima in Europa. Ma il vero dramma sono le competenze

Il DESI, l’Indice di digitalizzazione dell’economia e della società, relega l’Italia al 25mo posto tra i 28 della UE: il “belpaese” riesce a peggiorare la propria (già pessima) posizione su competenze digitali, connettività e uso dei servizi Internet. Meglio sul fronte eGovernment.

Continua a leggere